Archivi mensili: Maggio 2023

La vera storia del velo islamico? È economica e non c’entra con la religione

L'origine del velo islamico non è intrecciata alla religione ma all'organizzazione economica delle società dell'area del Mediterraneo Il velo islamico in Europa è uno degli indumenti femminili più controversi dei nostri tempi. Da simbolo di sottomissione e di valori retrogradi o estranei all’Occidente, a simbolo di purezza e di spiritualità, ha ricoperto una gamma vastissima di significati spesso totalmente opposti tra loro: emancipazione e arretratezza, integrazione e alienazione, tradizione e modernità, chiamando in causa anche leggi e proibizioni (come il veil ban in Danimarca), movimenti femministi (come il femminismo islamico), e battaglie culturali (come quella di Asmae Belkafir, che ha [...]

Di |2023-05-24T19:00:08+02:0024 Maggio 2023|Categorie: SPIRITUALITY|Tag: , , , , |

LA MASSONERIA DEL TERZO MILLENNIO

Archiviato il ventennio berlusconiano, gli affiliati alle obbedienze italiane cercano nuovi referenti politici. Simboli esoterici e vecchi riti rimangono, ma ci si apre al web, con Twitter e Facebook, guardando con speranza a Papa Francesco affinché faccia cadere la scomunica sancita nel 1738 da Clemente XII. Ma a fronte del tentato rinnovamento, restano le ombre sollevate dalle inchieste della magistratura sul peso avuto dalle logge in alcuni passaggi cruciali della storia recente d'Italia. Macchie talmente pesanti che stanno spingendo a rimuovere la memoria del passato massone di un'icona come Giuseppe Garibaldi di ALBERTO CUSTODERO La svolta social delle Obbedienze ROMA [...]

Di |2023-05-24T18:59:00+02:0024 Maggio 2023|Categorie: CIVIS & GENS, KNOWLEDGE, SPIRITUALITY|Tag: , , , , |

Breve introduzione allo zen

Cenni storici Per molti versi la filosofia zen non è altro che una rivisitazione della religione induista. Sin dalle origini l'induismo introduce concetti come atman (la scintilla divina in noi), moksha (liberazione o illuminazione), samsara (il ciclo della reincarnazione). La religione induista contempla l'esistenza di divinità e attribuisce ad esse le fondamenta della sua filosofia, ma a parte questo aspetto il messaggio è il medesimo dello zen: la mente è succube dell'illusione dei sensi, che la inducono a credere in una realtà effimera (maya). La non-esistenza della realtà non si limita agli oggetti del mondo materiale, ma si riferisce soprattutto alle convenzioni mentali e sociali. Tutto è [...]

Di |2023-05-24T18:57:22+02:0024 Maggio 2023|Categorie: SPIRITUALITY|Tag: , , , , , |

La felicità è adesso – Incontro con il monaco buddhista Thich Nhat Hanh

Incontro con il monaco buddhista Thich Nhat Hanh nella sua comunità in Francia. Ha seguaci in tutto il mondo, a cui non chiede di cambiare religione Scorre sul finestrino del treno la campagna francese tra Bordeaux e Bergerac, filare dopo filare tra boschi e prati verdissimi che riflettono un’idea di potente dolcezza. È la stessa forza gentile che sembra di ritrovare negli insegnamenti di Thich Nhat Hanh. Monaco buddhista vietnamita, vive insieme con la sua comunità monastica al Plum Village, sulle colline intorno al minuscolo paese di Thenac. Tutti lo chiamano Thay, maestro semplicemente. Ottantotto anni, il volto severo che [...]

Di |2023-05-24T18:56:28+02:0024 Maggio 2023|Categorie: SPIRITUALITY|Tag: , , , , , , |

Buddhismo in Italia e Differenze fra Buddhismo e Soka Gakkai

Pagoda della Pace a Comiso Buddhismo in Italia Il Buddhismo è la terza religione per diffusione in Italia, dopo il Cristianesimo e l'Islam: esso conta infatti un numero di credenti oscillante tra 74.000 e 103.000 o più. Per Baumann rappresentano invece lo 0,1% della popolazione totale italiana. Da considerare, visto il numero di immigrati che professano questa fede religiosa (circa 50.000 nel 2004, secondo i dati forniti dalla Caritas), che questi dati potrebbero essere ampiamente sottostimati. In Italia le più grandi associazioni buddhiste sono riunite nell'Unione Buddhista Italiana (scuole di riferimento: Buddhismo Theravada, Buddhismo Mahayana, Buddhismo Vajrayana), fondata nel 1985 [...]

Di |2023-05-24T18:55:47+02:0024 Maggio 2023|Categorie: SPIRITUALITY|Tag: , , , , , |

Eros, amore e Dalai Lama

di Tenzin Gyatso, XIV Dalai Lama La massima autorità spirituale buddista parla della vita di coppia. E spiega che la complicità e la bontà sono il tramite per vivere le passioni Si intitola 'Lettera alle donne' il nuovo libro del Dalai Lama firmato insieme alla giornalista francese Catherine Barry che Rizzoli manda in libreria nei prossimi giorni (259 pagine, euro 17,50). Anticipiamo il capitolo 'Dalla sessualità alla coppia passando per l'amore'. La coppia sembra avere una grandissima importanza nella vita degli occidentali. Mi ponete spesso domande su questo argomento, ma io sono solo un semplice monaco che non ha mai [...]

Di |2023-05-24T18:54:58+02:0024 Maggio 2023|Categorie: LOVE & SEX, SPIRITUALITY|Tag: , , , , , , , |

I 18 PRINCIPI DEL XIV DALAI LAMA

1) Tieni sempre conto del fatto che un grande amore e dei grandi risultati comportano un grande rischio. 2) Quando perdi, non perdere la lezione. 3) Segui sempre le 3 “R”: Rispetto per te stesso, Rispetto per gli altri, Responsabilità per le tue azioni. 4) Ricorda che non ottenere quel che si vuole può essere talvolta un meraviglioso colpo di fortuna. 5) Impara le regole, affinché tu possa infrangerle in modo appropriato. 6) Non permettere che una piccola disputa danneggi una grande amicizia. 7) Quando ti accorgi di aver commesso un errore, fai immediatamente qualcosa per correggerlo. 8 ) Trascorri [...]

Di |2023-05-24T18:54:22+02:0024 Maggio 2023|Categorie: BIVACCO, SPIRITUALITY|Tag: , , , , |

Germano reale (Anas plathyrhyncos)

I germani reali sono da sempre i nostri animali totemici di coppia. Un scelta non razionale, ma istintuale sin dall'inizio. Quando disegni gli inviti per il matrimonio, li inserii in primo piano! E quando progettai e realizzai il mio kayak, lo battezzai "capoverde", altro nome con il quale sono conosciuti.     Visualizza questo post su Instagram   Un post condiviso da Wild Eremo ElGram (@wilderemoelgram)   Visualizza questo post su Instagram   Un post condiviso da Wild Eremo ElGram (@wilderemoelgram)   Germano reale (Anas plathyrhyncos) È uno degli uccelli più comuni in Europa; in Piemonte è presente in [...]

Il Wu wei (無為, 无为)

Il Wu wei (無為, 无为) è un importante precetto del Taoismo che riguarda la consapevolezza del quando agire e del quando non agire. Wu può essere tradotto come non avere; wei con azione. Il significato letterale è quindi senza azione o meglio azione razionale. È parte fondamentale del paradosso wei wu wei (azione senza azione). Lo scopo del wu wei è il mantenimento di un perfetto equilibrio, o allineamento con il Tao, e quindi con la natura. Origini Il concetto ha probabilmente origine dal pensiero confuciano. Nei primi testi taoisti, wu wei è spesso associato con l'acqua che ne rende [...]

Di |2023-05-24T07:22:25+02:0024 Maggio 2023|Categorie: SPIRITUALITY|Tag: , , , , |

Europa e Islam

Ecco perchè non riusciamo a integrare gli immigrati musulmani Fukuyama: «L'Europa è a rischio» Il politologo americano: «Il fallimento del sogno multiculturale mina le fondamenta della democrazia» L e moderne società liberali in Europa e Nord America tendono ad avere identità deboli; molti celebrano il loro pluralismo e multiculturalismo, sostenendo che la loro identità in effetti è non avere identità. Il fatto è che l'identità nazionale continua a esistere in tutte le democrazie liberali, anche se con caratteri differenti in Nord America rispetto ai Paesi dell'Ue. Secondo Seymour Martin Lipset, l'identità americana è sempre stata di natura politica, essendo gli [...]

Di |2023-05-24T07:22:02+02:0024 Maggio 2023|Categorie: CIVIS & GENS, SPIRITUALITY|Tag: , , , , |
Torna in cima