wired

Non viviamo in una simulazione, un astrofisico italiano lo ha dimostrato

Ricopio questo articolo di Wired per lavorarci su più avanti... chiarisce un punto importante sull'argomento che spesso indago dei glitch. Non viviamo in una simulazione, un astrofisico italiano lo ha dimostrato Il professore Franco Vazza dell'Università di Bologna ha pubblicato una ricerca sulla teoria della simulazione, smontando la possibilità fantascientifica Da qualche tempo una teoria è di moda sul web: il nostro universo potrebbe essere una simulazione, un programma o un videogioco cosmico alimentato da qualche super-intelligenza in un altro piano di realtà. L’ipotesi, resa celebre dal filosofo Nick Bostrom e rilanciata da Elon Musk, è ormai una costante nei forum online e [...]

Di |2025-06-13T17:36:23+02:0013 Giugno 2025|Categorie: KNOWLEDGE|Tag: , , , , |

Raccolta articoli da WIRED formato cartaceo (sino al 2014)

E dopo aver riordinato e riorganizzato casa, studi, hard disk, collezioni varie e la mia presenza nel web... siamo agli ultimi step prima di potermi dedicare completamente alla scrittura/disegno del mio MondOltre: una cinquantina di scatoloni pieni di carta ammassata dal 1991 al 2014! Iniziamo dai due scatoloni con i Wired in edizione inglese prima e italiana poi, raccolti perchè contenenti articoli utili alla realizzazione del mio progetto. Si aprono le scatole, si sfogliano le riviste, si ritagliano gli articoli utili e magari pubblico qualcosa in questa discussione... al lavoro! SITO WEB WIRED 1) N.40 giugno 2012 - sorridi, lassie 2.0 [...]

Di |2023-06-06T20:49:41+02:0006 Giugno 2023|Categorie: THEKE|Tag: , , , , , , |

Viviamo nel miglior momento della storia (ma non ce ne rendiamo conto)

Perché ci sembra che vada tutto peggio, anche se i numeri ci dicono il contrario? Le spiegazioni sono due. L’editoriale del numero di dicembre in edicola, dedicato alle buone notizie ai loro ambasciatori Le elezioni presidenziali negli Stati Uniti, vinte da Donald Trump, hanno generato un dibattito attorno alle domande: “I social network ci fanno vivere in bolle mediatiche frequentate solo da chi ha idee simili alle nostre?” e “Queste bolle alterano la nostra percezione della realtà?”. I due quesiti hanno aperto una discussione sull’attuale scarsa capacità predittiva degli eventi, manifestata – nel caso della vittoria di Trump – dai [...]

Torna in cima