matrix

Non viviamo in una simulazione, un astrofisico italiano lo ha dimostrato

Ricopio questo articolo di Wired per lavorarci su più avanti... chiarisce un punto importante sull'argomento che spesso indago dei glitch. Non viviamo in una simulazione, un astrofisico italiano lo ha dimostrato Il professore Franco Vazza dell'Università di Bologna ha pubblicato una ricerca sulla teoria della simulazione, smontando la possibilità fantascientifica Da qualche tempo una teoria è di moda sul web: il nostro universo potrebbe essere una simulazione, un programma o un videogioco cosmico alimentato da qualche super-intelligenza in un altro piano di realtà. L’ipotesi, resa celebre dal filosofo Nick Bostrom e rilanciata da Elon Musk, è ormai una costante nei forum online e [...]

Di |2025-06-13T17:36:23+02:0013 Giugno 2025|Categorie: KNOWLEDGE|Tag: , , , , |

I glitch nella realtà tra teorie fantasiose e dibattito scientifico

Da leggere e rileggere. Io ne parlo da molto prima di Matrix... poi forse sono solo suggestioni. Però...   I glitch nella realtà tra teorie fantasiose e dibattito scientifico Sul web (e in particolare su Reddit) si raccontano episodi inspiegabili di vita quotidiana, mentre gli studiosi affrontano la questione della possibilità di vivere in una simulazione Persino Eugenio Montale, una volta, si è chiesto: cosa accadrebbe se la realtà glitchasse? In una poesia della raccolta Ossi di seppia (nel 1925: prima dei videogiochi e dei supercomputer) il premio Nobel si domandava: se, passeggiando, mi voltassi e trovassi il nulla? La risposta: “Poi, come s’uno schermo, s’accamperanno di gitto [...]

Di |2024-02-17T17:45:20+01:0016 Febbraio 2024|Categorie: KNOWLEDGE|Tag: , , , , , , |
Torna in cima