In “The Case for Working with Your Hands”, Matthew Crawford, spiega come i mestieri pratici aiutino il cervello a mantenersi più dinamico e regalino molte più soddisfazioni. Gli esperti confermano ma precisano: quel che conta è vedere il risultato dei propri sforzi 
“DA GRANDE farò la ballerina” o “l’astronauta” o “l’attore”. Fin da piccoli tutti hanno le idee chiare: lavoro uguale status sociale, quindi meglio cominciare fin da subito ad aspirare a una professione “cool”. In realtà, però, non è detto che fare l’ingegnere o la cantante renda più felici che essere idraulico o falegname. Anzi, c’è chi è convinto esattamente del contrario.
Nell’ultimo libro dello scrittore e meccanico Matthew Crawford, “The Case for Working with Your Hands: or Why Office Work is Bad for Us and Fixing Things Feels Good” (letteralmente: La questione del lavoro manuale: ovvero perché il lavoro d’ufficio fa male e aggiustare le cose fa bene) (Viking, £16.99; 256pp), recensito con entusiasmo da New York Times e Guardian, l’autore racconta la propria esperienza di uomo e lavoratore, spiegando quanto la sua vita fosse grigia fino a qualche anno fa, quando a Washington era a capo di un think tank (“un lavoro intellettuale che non mi faceva produrre niente: convincevo le persone a comprare cose inutili e mi sentivo inutile”) e quanto sia diventata interessante ora, che per mantenersi ripara motociclette.
Da esperto di psicologia e strategia di marketing ad assemblatore di marmitte e bulloni il passo è più breve di quanto si possa immaginare: “In realtà – ha spiegato l’autore alla BBC – da quando riparo le moto mi sento molto più stimolato intellettualmente. Ogni giorno devo
risolvere dei problemi concreti e trovare la soluzione con le mie mani. Il cervello di chi svolge un lavoro manuale è più duttile e abituato a improvvisare. In una parola, è più brillante”. Chi lavora con le proprie mani è insomma più felice di chi passa la vita in ufficio, sebbene questa categoria lavorativa da molti sia vista come preferibile perché “più prestigiosa e meno stancante”. Il cervello però, ricorda Crawford, segue dei percorsi che nulla hanno a che fare con i paradigmi della società.
“Dal punto di vista della psicologia del lavoro – spiega il professor Pier Giovanni Bresciani, presidente della Siplo (Sociètà Italiana di Psicologia del Lavoro e dell’Organizzazione) e docente presso l’Università di Genova – il tema sollevato, più che l’opposizione “lavoro manuale/lavoro mentale” richiama quella tra un lavoro “compiuto”, che produce un risultato visibile e che è svolto con un certo grado di autonomia e di ricompensa intrinseca (come è il caso dell’artigiano), e dall’altro lato invece un lavoro (intellettuale o manuale) di cui non si comprenda lo scopo o il risultato finale. E’ questo a “fare la differenza”, indipendentemente dalla natura intellettuale o manuale della professione”. Secondo l’esperto qualunque lavoro è dunque potenzialmente benefico per il nostro cervello e quindi in grado di renderci felici, a patto che ci permetta di realizzare qualcosa e farci sentire in qualche modo “utili”.
Qualche mese fa, uno studio dello psicologo Christopher Willard della Tufts University nel Massachusetts aveva tracciato precise categorie lavorative a rischio depressione e a basso livello di stimoli ed interessi, focalizzandosi su quelle mansioni che comportano isolamento, ripetitività, condizioni sedentarie e che, soprattutto, non stimolano a migliorare le proprie conoscenze e competenze sul lavoro.
La psicologa Annalisa De Filippo, autrice del libro “Stress e resilienza. Vincere sul lavoro” (Edizioni Psiconline) precisa che, per il benessere dell’individuo, sia che si tratti di un lavoro manuale sia che si tratti di un lavoro intellettuale, è importante soprattutto la passione e l’interesse per la professione che si svolge. E aggiunge che non sempre il confine tra i due ambiti lavorativi è così nitido: “Strategie di problem solving – spiega – saranno utilizzate sia da un idraulico, per la progettazione e la messa in opera di un impianto idrico, che da un responsabile per la gestione di un ufficio; a livello pratico un meccanico potrà aver riparato una moto mentre un giornalista potrà aver prodotto un articolo”. Insomma, l’importante è il risultato. Indipendentemente dal fatto di avere, tra le mani, un cacciavite o un mouse.
FONTE