MONDOLTRE

RASMUSSEN: HIGHER GROUND È LA CANZONE DELLA DANIMARCA IN GARA A EUROVISION 2018 (VIDEO, TESTO E TRADUZIONE)

https://youtu.be/XmboaW4N56A Testo [Verse 1] Ships in the making Bound for a distant shore World for the taking Men gone forever more Boarding and setting sail Yet victory won’t prevail [Chorus] Freeze the arrow in the air Make your mark and leave it hanging there Be the first to turn around Take the leap to land on higher ground [Verse 2] Call in, surrender Still, I won’t feel like defeat Men laying down their swords Each of their own accord [Chorus] Freeze the arrow in the air Make your mark and leave it hanging there Be the first to turn [...]

Di |2023-11-19T18:40:17+01:0019 Novembre 2023|Categorie: BOX INSPIRATION, KNOWLEDGE|Tag: , , , , |

L’Opificio Crepitante – The Crackling Factory

E' dura, ma tutto procede. Fossimo di più, forse, si potrebbe procedere più spediti per raggiungere l'obiettivo prima. Ma ogni cosa ha il suo tempo e quindi perchè forzare? Due anni e mezzo senza alzare testa un solo attimo e, lato VIRTUAL, non solo abbiamo rimesso in piedi il sito web su una nuova VPS dopo l'incendio dei server del marzo 2021, ma lo scorso febbraio lo abbiamo rinnovato e potenziato del 70%! E, lato REAL, l'Eremo ElGram è stato ormai completamente ristrutturato dentro e fuori, il Giardino d'Inverno e il laghetto sono quasi realtà, il bosco alle spalle della [...]

Animali totemici – Bron ElGram 1973-2023

08.06.2020 Negli ultimi due anni ho cercato di riordinare un po' gli appunti presi leggendo in tanti anni tanti testi sul simbolismo (in particolare di Carl Gustav Jung e di Claude Levi-Strauss), il totemismo, lo gnosticismo e le tradizioni/mitologia celtico-norrena. Creando il nuovo sito web "BG3" pensai, in un primo momento, di descrivere la mia esistenza nella pagina "CHI SIAMO" suddividendola in periodi esistenziali associati ad "animali totemici" che li rappresentassero anche dal profilo simbolico. Ho poi optato per una soluzione molto più tradizionale, con una sorta di "Curriculum Vitae" semplificato e schematico... ma non voglio però dimenticare il lavoro [...]

Media: Star Wars – Guerre Stellari (serie)

Questo articolo lo pubblico solo in "bozza", così da poter proseguire la migrazione dei messaggi dal vecchio al nuovo sito, ma a lavoro finito dovrò rimetterci mano per ampliarlo enormemente: "Star Wars" è LA SAGA, rappresenta per la nostra generazione IL RACCONTO EPICO per eccellenza e non può essere liquidato con due notarelle. Anticipo però che, lato videogames, la saga non mi ha mai coinvolto completamente. Per i miei gusti, salvo ROGUE ONE, non ho mai trovato un titolo che mi appassionasse veramente, incollandomi al monitor per ore. Sono però ottimista: devo ancora acquistare "Star Wars Jedi Fallen Order" e [...]

Media: Horizon (serie)

Quando nel 2017 pensavo che ormai non avrei più trovato nuove ambientazioni di fantasia nelle quali perdermi, ferma la mia personale predilezione per un certo tipo di grafica e gameplay, il mio maestro di tiro con l'arco mi raccontò entusiasta di Aloy e dell'incredibile mondo che gli autori di Horizon Zero Dawn erano riusciti a costruire. Mi imprestò il gioco per PS4 per alcuni mesi, insistendo perchè lo provassi, certo che ne sarei rimasto entusiasta. E non sbagliò... 😉😀 Nel 2019 acquistai la COMPLETE EDITION con l'espansione FROZEN WILDS e lo rigiocai dall'inizio. Ora attendo impaziente che, con la nuova [...]

Media: God of war (serie)

Ognuno ha le sue preferenze tra i generi videoludici e le mie sono solitamente orientate su titoli GDR, esplorativi e strategico-gestionali. Tutti abbastanza lontani da questa sorta di “picchiaduro” evoluto. Eppure vuoi per la trama sviluppata nella mitologia greca o per il carisma del protagonista o semplicemente per il benessere psicofisico derivante dalle intense sessioni di gioco antistress… ma con gli anni mi sono sinceramente affezionato a questa serie. E ora che l’evoluzione della trama nella Seconda Era ha portata Kratos a esplorare anche la mitologia norrena, con meccaniche di gioco sempre più GDR, lo apprezzo ancora di più!   [...]

Arubianus, Arubinus, Arawn, Cernunnos, Carnonos: alla scoperta dell’antico dio della Valmessa

Quando nell'estate 2020 iniziammo a considerare di acquistare la proprietà che sarebbe divenuta l' "Eremo ElGram", iniziai a leggere qui e là informazioni storico-geografiche sulla Valmessa, la valle del torrente Messa (Méhi in franco-provenzale) che nasce tra le cime intorno al Col del Lys, si sviluppa nei comuni di Rubiana e Almese e conclude il suo percorso nella Dora Riparia (il fiume della Val Susa) nella frazione di Drubiaglio nel comune di Avigliana. Ho poi riassunto un po' di queste informazioni nell'articolo "Geografia fisica e storia di RUBIANA (incluse mappe e analisi rischi ISTAT 09 2020)".  L'informazione che più mi [...]

Media: Oddworld (serie)

Acquistato nel 1998 il primo PC performante della mia vita, un Pentium 2 con scheda grafica ATI Radeon Rage Pro da 16 Mb e monitor 19'', ricevetti in dono da Andrea P. il CD-ROM di Oddworld: Abe's Oddysee in francese e mi si aprì un mondo meraviglioso. Continuo a ripetere che se i produttori avessero sfruttato meglio il brand, oggi sarebbe una delle più belle ambientazioni in commercio. Oddworld (dall'inglese odd world, traducibile "mondo strano") è una serie di videogiochi ideata dal team di sviluppo Oddworld Inhabitants, fondato nel 1994 da due veterani della computer grafica: Sherry McKenna e Lorne Lanning. Oddworld è un pianeta immaginario grande circa dieci volte la Terra, ma nei giochi [...]

Media: Conan il barbaro (serie)

Per quanto Conan e il genere "Sword & Sorcery" (leggi l'approfondimento in calce all'articolo!) rappresentino un punto di riferimento fondamentale del Fantasy più per le generazioni precedenti la mia (diciamo per i "Boomer", la nostra -X- è focalizzata maggiormente sui testi di J. R. R. Tolkien, T. Brooks, R. A. Salvatore, Ed Greenwood, etc.), è innegabile l'influenza che fumetti e film sul leggendario personaggio hanno avuto sulla mia esistenza. I disegni di Frank Franzetta e alcune immagni di Arnold Schwarzenegger che impersonafica il Cimmero o di Red Sonja (anche se non sono mai stato un cultore del culturismo! 😜)  sono [...]

Media: Baldur’s Gate (serie)

Che sia un bene o un male, una fortuna o una disgrazia (per me e/o per voi! 😜)... ma se sono chi sono è soprattutto per questo titolo! La gran parte della mia cultura informatica è infatti stata generata proprio con questo titolo: era l'autunno 1998, mi ero appena congedato e -lette recensioni incredibili su un titolo che prometteva di donare la migliore esperienza GDR della storia- acquistai la scatola e lo installai sul PC. Il resto fu tutta una conseguenza: imparai autodidatta a gestire file grafici, audio e video. La masterizzazione di CD e DVD. La mia prima pagina [...]

Torna in cima