money

Cassazione: Legittima la rinuncia abdicativa alla proprietà immobiliare

Questa sentenza è memorabile. Le conseguenze che ne deriveranno, se sarà conosciuta, cambieranno molti equilibri economici e sociali.   Legittima la rinuncia abdicativa alla proprietà immobiliare Nello Vittorelli | 21 ago 2025 Le Sezioni Unite della Cassazione, con sentenza dell'11 agosto 2025, hanno sancito il diritto a disfarsi della proprietà immobiliare In un contesto storico ed economico in cui la proprietà immobiliare, in determinate circostanze, rischia di rappresentare un peso piuttosto che un valore, assume particolare rilievo la sentenza delle Sezioni Unite della Corte di Cassazione dell'11 agosto 2025 n. 23093 - in allegato - con la quale, dirimendo un contrasto giurisprudenziale [...]

Di |2025-09-02T18:11:43+02:0002 Settembre 2025|Categorie: WORK & MONEY|Tag: , , , , , |

UniCredit: dal 2020 i tassi negativi piomberanno sui clienti

... e infatti, due anni dopo: Unicredit, conti correnti più cari. La liquidità è un costo salato 12 Aprile 2021, 14:14 | di Ugo Bertone Finecobank ha fatto da apristrada ma ora anche Unicredit corre ai ripari: dal primo luglio sale il canone di My Genius. Ecco perché “Gentile cliente, il contesto di mercato in cui il sistema bancario si trova a operare è recentemente mutato, impattando in modo crescente sull’attività bancaria e in particolare sulle attività di deposito, gestione e remunerazione della liquidità di conto corrente”. Attacca così la lettera che Unicredit sta inviando in questi giorni ai correntisti per presentare “la proposta [...]

Di |2023-06-11T17:53:26+02:0011 Giugno 2023|Categorie: WORK & MONEY|Tag: , , , , |

Intesa non segue Unicredit sui tassi negativi sui c/c

(Riordinando il blog per la versione 3.2, sto rivedendo gli articoli più datati per aggiornare i link e valutare l'opportunità della loro presenza... questo lo mantengo: com'era bello il periodo in cui ci preoccupavamo degli interessi negativi... 😉) Intesa Sanpaolo non ha in programma di trasferire i costi della politica monetaria Bce (conseguenti ai tassi di interesse negativi) sui depositi dei clienti. «Non ci siamo posti il problema e non li stiamo applicando». Lo ha dichiarato ieri il presidente di Intesa Sanpaolo, Gian Maria Gros-Pietro, a margine di un incontro organizzato dal fondo di beneficenza dell’istituto di credito. Interpellato a seguito [...]

Di |2023-03-07T10:10:24+01:0007 Marzo 2023|Categorie: WORK & MONEY|Tag: , , , , , |

Cassazione: fare spam non è reato

La Suprema Corte chiarisce che fare spam non è reato, a meno che non si verifichi un danno, patrimoniale o non patrimoniale per il singolo destinatario mano rossa che segna divieto a spam nelle mail di Annamaria Villafrate - La Cassazione nella sentenza n. 41604/2019 (sotto allegata), nell'accoglier il ricorso dell'imputato, condannato per il reato di cui all'art. 167 in relazione all'art 130 del d.lgs. n. 196/2003, per illecito trattamento dei dati, chiarisce che affinché si possa configurare tale reato è necessaria in realtà la produzione di un nocumento, patrimoniale o non patrimoniale, che non può identificarsi, come nel caso [...]

Di |2023-03-07T10:03:12+01:0007 Marzo 2023|Categorie: WORK & MONEY|Tag: , , , , |

KUBOSPHERA – WORK & MONEY: Lavoro e gestione del patrimonio

      Analisi e riflessioni sulle attività che assorbono la maggior parte del nostro tempo: principalmente lavoro retribuito e gestione del patrimonio mobiliare e immobiliare, ma non solo...

Di |2023-02-25T16:55:42+01:0025 Febbraio 2023|Categorie: WORK & MONEY|Tag: , , , , |
Torna in cima