bron elgram

Endochus albomaculatus

Arihanna ElGram in questi giorni ha trovato diversi di questi esemplari intorno casa. Con un'app per il riconoscimento sono risalito (se non ho errato) a "Endochus albomaculatus". Il genere ENDOCHUS dovrebbe essere corretto: ho difficoltà a identificare l'individuo specifico perchè le sue caratteristiche sono più affini a colonie presenti in india e indocina piuttosto che in Italia!     Visualizza questo post su Instagram   Un post condiviso da Bron ElGram (@bron_elgram) Endochus albomaculatus   FONTE  

DELOSPERMA COOPERI, IL MESEBRIANTEMO PIÙ FAMOSO.

0015 Tipica succulenta perenne delle nostre valli: a Lusernetta tutta la bordura ai piedi della siepe di confine della casa dei miei era così... ora all'Eremo ne abbiamo trovata altrettanto. E' bella, colorata e soprattutto molto resistente al freddo! 👁‍🗨 CHECK 12-2023: 🟢   Visualizza questo post su Instagram   Un post condiviso da Bron ElGram (@bron_elgram)   Visualizza questo post su Instagram   Un post condiviso da Bron ElGram (@bron_elgram) NOTA GIUGNO 2023: Al vivaio l'anno scorso mi dissero: esistono due tipi di #mesembryanthemum #mesembriantemo : uno fucsia perenne e uno giallo annuale. Nevvero !😜 Questo giallo ha superato [...]

Lavanda (Lavandula)

0069 La passione di Arianna. Da sempre. Credo che le sia venuta quando andava in vacanza in Provenza. Qui all'Eremo abbiamo trovato un gran bel cespuglio... e per rinnovarlo e ingrandire la zona dedicata, ne ho acquistate due nuove piante in vivaio. NOTA FEBBRAIO 2024: Stavo pensando che più avanti potrei creare un sentiero che sale verticalmente da casa al ciabot e, a destra e sinistra, piantare lavanda! 👁‍🗨 CHECK 02-2024: 🟢     View this post on Instagram   Un post condiviso da Bron ElGram (@bron_elgram)     Visualizza questo post su Instagram   Un post condiviso da Bron [...]

Gheppio comune (Falco tinnunculus)

Chiunque abbia osservato il "volo a spirito santo" di un gheppio intento a tuffarsi sulla sua preda... non può non esserne rimasto affascinato! Io adoro questo piccolo rapace sin dalla mia infanzia.   Visualizza questo post su Instagram   Un post condiviso da Bron ElGram (@bron_elgram)   Visualizza questo post su Instagram   Un post condiviso da Bron ElGram (@bron_elgram)   Visualizza questo post su Instagram   Un post condiviso da Bron ElGram (@bron_elgram) Falco tinnunculus Il gheppio comune (Falco tinnunculus Linnaeus, 1758) è un rapace della famiglia Falconidae ampiamente diffuso in Europa, Africa e Asia. Molti conoscono il gheppio poiché ha conquistato le città come proprio ambiente e si caratterizza per il suo [...]

Sedum palmeri, tripudio di fiori gialli in marzo

0044 Avevo abbozzato questa scheda nel 2020 e ora la aggiorno al progetto "ORTO BOTANICO ELGRAM" ma in realtà la piantina è ancora a Hoikos nel vaso di terracotta appeso al muro del balcone della cucina che acquistammo a Cortona. Appena riesco la porto all'Eremo ElGram. NOTA GENNAIO 2024: E' ancora lì. Prima o poi riuscirò a portarla qui. 👁‍🗨 CHECK 01-2024: 🟢     Visualizza questo post su Instagram   Un post condiviso da Bron ElGram (@bron_elgram)   Visualizza questo post su Instagram   Un post condiviso da Bron ElGram (@bron_elgram) Sedum palmeri Fiorisce in marzo il Sedum palmeri, una [...]

Betulla (Betula)

BOZZA Betula L., 1753 è un genere di piante della famiglia delle Betulacee, genericamente note come betulle. Il genere comprende oltre 40 specie originarie dell'emisfero boreale. https://it.wikipedia.org/wiki/Betula

Torna in cima