bron elgram

Tagetes (Tagete)

0035 Una casa non è casa se non c'è almeno un vaso con le "carognette". Anche perchè altrimenti come tieni lontane le zanzare nelle serate estive? 😀 Arihanna a Hoikos ha decorato per diversi anni i balconi e i terrazzi con questo fiore. Qui all'Eremo ne abbiamo acquistate di nuove e le ha piantate nei vasi in cemento nel cortile... 👁‍🗨 CHECK 12-2023: 🟢   Visualizza questo post su Instagram   Un post condiviso da Bron ElGram (@bron_elgram) Tagetes (Tagete) Le specie appartenenti al genere Tagetes non sono molto conosciute e proprio in Italia sono spesso identificate con un termine molto particolare, cioè “carognette”. Tutto [...]

Geranio (Pelargonium)

0034 Una casa non è casa se non c'è almeno un vaso con un geranio. Arihanna a Hoikos ha decorato per diversi anni i balconi e i terrazzi con questo fiore. Qui all'Eremo ne abbiamo travasato uno dei vecchi (e acquistati di nuovi) in un bel vaso di pietra nel cortile... 👁‍🗨 CHECK 12-2023: 🟢   Visualizza questo post su Instagram   Un post condiviso da Bron ElGram (@bron_elgram) Geranio Il Geranio (Pelargonium) è il re dei balconi! In campagna, in città, lungo ringhiere di ampi terrazzi di belle villette o sui davanzali di finestre che affacciano nel centro storico cittadino non [...]

Verbena peruviana – Verbena chamaedrifolia

0033 Concluso il primo inverno all'Eremo ElGram, Arihanna ha voluto sostituire i ciclamini nelle fioriere lungo la scala e il terrazzo d'ingresso. I ciclamini sono stati trapiantati in terrapieno e al loro posto ha piantato delle verbene a cascata, alternando i colori savoiardi rosso e bianco. Nelle fioriere del cortile ha invece piantato delle verbene di un bel blu intenso. NOTA LUGLIO 2023: Arihanna anche per il 2023 ha deciso di coltivare nei vasi della balconata verbene rosse e bianche (colori savoiardi). Solo che due mesi di pioggia le hanno molto stressate e quest'anno non rendono così tanto. Forse il [...]

Nashi o Pero giapponese (Pyrus pyrifolia)

0030 (Nella grafica è il numero 6) Nel giardino nell'Eremo ElGram i precedenti proprietari avevano impiantato un piccolo frutteto composto da una dozzina di alberi da frutto molto particolari. Devo ancora inquadrare bene i  quattro susini. Inizio pertanto a scrivere una sola scheda descrittiva riassuntiva, riservandomi in futuro di moltiplicarla in quattro dedicate, ve ne fosse la necessità. 👁‍🗨 CHECK 12-2023: 🟢     Visualizza questo post su Instagram   Un post condiviso da Bron ElGram (@bron_elgram) Pyrus pyrifolia Il nashi (梨) o pero giapponese (nome scientifico Pyrus pyrifolia (Burm.f.) Nakai, 1926) è un albero da frutto appartenente alla famiglia delle Rosacee, il cui frutto è comunemente conosciuto anche come pera-mela o pera [...]

Pruno o Susino (Prunus domestica) e Ramasin

0027 + 0029 (Nella grafica sono i numeri 3 e 5) Nel giardino nell'Eremo ElGram i precedenti proprietari avevano impiantato un piccolo frutteto composto da una dozzina di alberi da frutto molto particolari. Ho riconosciuto subito, perché tipico delle Valli Occitane, il PRUNO DEL DELFINATO ma devo ancora inquadrare bene gli altri due susini. Inizio pertanto a scrivere una sola scheda descrittiva riassuntiva, riservandomi in futuro di sdoppiarla in due dedicate, ve ne fosse la necessità. NOTA GIUGNO 2022: Ad oggi pare proprio che il 3 sia un pruno europeo, con i frutti viola grandi e carnosi, mentre il 5 sia una [...]

Melo (Malus domestica)

0026 (Nella grafica è il numero 2) Nel giardino nell'Eremo ElGram i precedenti proprietari avevano impiantato un piccolo frutteto composto da una dozzina di alberi da frutto molto particolari. Devo ancora inquadrare bene i  quattro susini. Inizio pertanto a scrivere una sola scheda descrittiva riassuntiva, riservandomi in futuro di moltiplicarla in quattro dedicate, ve ne fosse la necessità. 👁‍🗨 CHECK 12-2023: 🟢 Malus domestica Il melo domestico (Malus domestica Borkh., 1803) è una pianta da frutto appartenente alla famiglia delle Rosacee. È una delle più diffuse piante da frutto coltivate. Origine Il centro di origine del melo selvatico malus sieversii progenitore del melo coltivato malus domestica pare sia il Kazakistan nella zona di Almaty ipotizzato da Nikolaj Vavilov. Il [...]

Pero (Pyrus)

0025 + 31/32 (Nella grafica sono i numeri 1, 8 e 9) Nel giardino nell'Eremo ElGram i precedenti proprietari avevano impiantato un piccolo frutteto composto da una dozzina di alberi da frutto molto particolari. Devo ancora inquadrare bene i  quattro susini. Inizio pertanto a scrivere una sola scheda descrittiva riassuntiva, riservandomi in futuro di moltiplicarla in quattro dedicate, ve ne fosse la necessità. 👁‍🗨 CHECK 12-2023: 🟢   Visualizza questo post su Instagram   Un post condiviso da Bron ElGram (@bron_elgram) Pyrus Il Pero (Pyrus) è un genere di piante appartenente alla famiglia delle Rosaceae, comprendente specie arboree e arbustive con fioritura delicata e variamente colorata. Descrizione Sono alberi [...]

Nasturzio (Tropaeolum majus)

0024 Leggendo un almanacco agrario ho imparato che questo fiore particolare, oltre che bello e resistente, difende naturalmente le piante da frutto (in particolare pruni/susini e peschi/albicocchi) da tanti insetti fastidiosi... e così, viste le bustine in esposizione al negozio di agraria, ne ho prese alcune per provare... Li ho seminati intorno agli alberi da frutto e nei tre vasi con le kalanchoe a lato della scala che scende in laboratorio. NOTA DICEMBRE 2023: Nell'estate 2023 la kalanchoe, già patita per l'inverno secco, scompare dai vasi in cemento nei quali ora impera il nasturzio. 👁‍🗨 CHECK 12-2023: 🟢     Visualizza [...]

GIRASOLE (Helianthus annuus)

0023 I girasoli hanno da sempre generato dei grandi sorrisi spontanei sul mio volto. A Lusernetta dai miei, nel 1992-3 ne avevo seminato un lungo filare ed era bellissimo vederli fiore e colorare l'orto con il loro giallo luminoso. Ora voglio replicare la cosa all'Eremo ElGram... 👁‍🗨 CHECK 12-2023: 🟢   Visualizza questo post su Instagram   Un post condiviso da Bron ElGram (@bron_elgram)   Visualizza questo post su Instagram   Un post condiviso da Bron ElGram (@bron_elgram)   Visualizza questo post su Instagram   Un post condiviso da Bron ElGram (@bron_elgram) Helianthus annuus Il girasole comune (Helianthus annuus L., 1753) è una pianta annuale con [...]

SERPILLO (Thymus serpyllum) + ricetta liquore

0022 Nell'Eremo ElGram abbondano le erbe aromatiche. La maggior parte è concentrata nell'area dedicata all'orto ma ve ne sono anche in altre zone. In particolare oltre due metri di aiuola ai piedi delle piante da frutta sono occupate da questa tipologia di Timo dai bei fiori lilla e un particolare profumo di limone. Non lo conoscevo prima. 👁‍🗨 CHECK 12-2023: 🟢   Visualizza questo post su Instagram   Un post condiviso da Bron ElGram (@bron_elgram) Thymus serpyllum Il serpillo (Thymus serpyllum), anche detto pepolino, pipernia o timo selvatico è una pianta appartenente alla famiglia delle Lamiaceae. Comune in tutta Europa e Nord Africa, è una delle specie di timo più diffusa, utilizzata da secoli per scopi culinari, ornamentali [...]

Torna in cima