bron elgram

MyWeek NOW – Il valore delle routine (dal 01/2025)

Aggiornamento 24.08.2025  E' ancora presto per definire una nuova routine, perchè -soprattutto- sto aspettando di riunirmi nella nuova sede di lavoro con Ary (io sono stato spostato in C.so Galilei il 5 maggio scorso e questo ha nuovamente sconvolto la gestione logistica delle nostre giornate), ma iniziamo a delinerla chiaramente. Appunto solo una una nota importante dopo una settimana di "esercizio": Io, come sanno tutti quelli che mi conoscono, sono una persona che legge sempre. Tanto e di tutto: volumi di ogni genere ma anche giornali e riviste. Nei primi anni di Liceo ogni mattina acquistavo con il caffè La [...]

Ficus Bonsai (Ficus Retusa)

0037 Qui il discorso si fa complesso: ho tre ficus bonsai da una ventina d'anni. Li ho tenuti sempre in casa. Trasferitomi all'Eremo questo inverno ho montato una serra fredda in posizione assolata dove ho radunato un po' di vasi traslocati da Hoikos e vuoi il freddo, vuoi i periodi di eccessiva umidità, temo che siano morti. Non è detto, perchè è una pianta fortissima, ma... dobbiamo aspettare 🤔 NOTA LUGLIO 2023: Come l'anno scorso i tronchetti sono senza foglie. Spero si riprendano come l'anno scorso, quando sono esplosi di foglie a metà/fine luglio. NOTA SETTEMBRE 2023: Niente. Non ce [...]

Ibisco gigante (Hibiscus militaris)

0005 Particolarissima pianta che abbiamo trovato nel giardino dell'Eremo, che non avevo mai visto prima e che fa dei fiori rosa di 30-40 cm di diametro! Incredibile! Mi hanno detto sia Canadese, leggendo su vari siti web dovrebbe trattarsi di un Hibiscus militaris. Devo approfondire. Comunque è una pianta particolarissima e molto bella. NOTA GENNAIO 2024: Probabilmente questa pianta mi odia... perchè in due anni qui, l'ho trapiantata due volte! Però al momento non pare abbia ancora sofferto. Era nel centro dell'area che prima ho dedicato all'orto e l'ho messa perimetrale. Poi lì ho deciso di scavare il laghetto e [...]

TANACETO ARQUEBUSE + ricetta liquore EAU D’ARQUEBUSE

Bozza - Inserire MAPPA - Area Erbe Aromatiche 00???  MAPPA  Piantato per prova, pur sapendo che normalmente cresce rigoglioso ad altitutidini più elevate, è attecchito bene e ora proverò a fare una volta il tradizionale liquore piemontese! 👁‍🗨 CHECK 07-2025: 🟢   Visualizza questo post su Instagram   Un post condiviso da Bron ElGram (@bron_elgram) Tanaceto - Arquebuse Il tanaceto è una pianta erbacea perenne, nota anche come "arquebuse" in alcune regioni, in particolare nel Piemonte, dove viene utilizzata per la preparazione di liquori e altri prodotti tradizionali. L'arquebuse, infatti, è un liquore alle erbe tipico delle valli piemontesi, che contiene, [...]

Ninfee (nel laghetto dell’Eremo ElGram)

Ninfea Nymphaea ‘Rosennymphe’ La Ninfea Rosennymphe è una ninfea con fiori che cambiano colore nei tre giorni dal rosa al bianco - Dimensione: Media - Fiori: La Ninfea Rosennymphe è una ninfea con fiori che cambiano colore nei tre giorni dal rosa al bianco - Periodo di fioritura: La fioritura avviene tra maggio e settembre - Foglie: Foglie allungate con apertura a V di colore verde e porpora - Profondità di impianto: Da -30 a -80 cm dal rizoma - Vaso consigliato: Cesto quadro microforato 23×23 o 28×28 o 35×35 cm in base allo spazio disponibile - Terra da utilizzare: [...]

Piante palustri (nel laghetto dell’Eremo ElGram)

Eleocharis obtusa (Giunchina ottusa) L’Eleocharis obtusa, o Giunchina ottusa, o Giunchina delle risaie, è una pianta palustre con fusti verdi brillante e infiorescenze ovali in punta - Principali caratteristiche: L'Eleocharis obtusa è una pianta palustre cespitosa costituita da fusti di colore verde brillante e infiorescenze ovali di colore arancio-marrone - Infiorescenze: Ogni nuovo fusto termina sempre con la sua infiorescenza, quindi è una pianta che rimane molto appariscente per tutta la stagione vegetativa - Periodo di fioritura: Maggio – settembre - Profondità di impianto: Da 0 a -10 cm di profondità - Altezza della pianta: Circa 50 cm - Vaso [...]

1977-2025: 48 ANNI DI FORMAZIONE CULTURALE TEORICA

Ultimo aggiornamento: Maggio 2025 Proseguendo l’attività (sempre più prossima alla conclusione! 😀 ) di riordino/riorganizzazione del materiale e delle esperienze accumulati nei primi quarantanni della mia esistenza, ho voluto “fermare”, come in una fotografia da conservare orgogliosamente nel tempo a venire, le materie di studio approfondite nel lungo periodo che mi separa da quando varcai per la prima volta la soglia della scuola materna/elementare e la maggior parte dei nomi degli insegnanti che con passione e pazienza mi hanno trasferito tanto Sapere. Specifico che in questo testo ho esclusivamente segnato i corsi di studio che prevedevano libri di testo, lezioni teoriche/pratiche [...]

Di |2025-05-20T19:02:15+02:0020 Maggio 2025|Categorie: BRON ELGRAM, THEKE|Tag: , , , , , |

Evoluzione Avatar Bron ElGram 1990 – 2025

Man mano che migro articoli dal vecchio sito web "BG2" a questo nuovo e che riordino i vari hard disk dove archivio tutti i miei elaborati grafici... riporterò in questo testo immagini di esempio per ogni avatar disegnato negli anni, così da creare una sorta di tavola grafica cronologica a memoria di tutte le ore trascorse sulla tavoletta grafica! 😀😀😀 Dopo anni senza modificare il mio avatar... sulla scia della moda del momento ho scritto un prompt per ChatGPT con il quale creare un'action figure del mio personaggio in MondOltre e nel mondo reale: Incuriosito dalla moda social [...]

Chi è Bron ElGram e chi sono gli Esploratori Erranti per Grok 3 by X

Stasera ho riaperto dopo un po' X (l'ex Twitter): mi è comparso un pop-up con l'invito a provare Grok 3, la nuova intelligenza artificiale sviluppata dal gruppo di studio di Elon Musk. Per sperimentare ho chiesto <<Chi è Bron ElGram?>> e <<Chi sono gli Esploratori Erranti?>> curioso di sapere se online si conosce il mio nickname, il nostro gruppo e -soprattutto- quali concetti/pensieri/valori gli sono attribuiti. E devo dire che, nel leggere le risposte, ne sono rimasto sorpreso ed entusiasta! 😮🤩 Non avrei saputo descrivere meglio e più sinteticamente oltre 20 anni di impegno quotidiano! Lo memorizzo sul mio blog [...]

Arihanna e Bron ElGram nelle Organizzazioni-Associazioni Culturali-Sportive

Da tanti anni siamo iscritti e frequentiamo più o meno attivamente alcune Organizzazioni e Associazioni Culturali e Sportive. Di riflesso quindi si può dire che queste sono le associazioni con le quali si relaziona puntualmente la Gilda Esploratori Erranti da noi creata. Tempo al tempo dedicherò un articolo a ognuna di loro. Per il momento riporto due grafiche che riassumono il passato e il presente: GRAFICA STORIA 1992 - 2012 GRAFICA STORIA dal 2015 al 2021 GRAFICA STORIA dal 2022 .

Torna in cima