LAST POSTED - Ultimi articoli pubblicati

Media: The last of us (serie)

Noi degli anni '70 siamo praticamente cresciuti a "pane e zombi", turbati e al contempo affascinati da "La notte dei morti viventi" e di tutti i suoi sequel cinematografici più o meno splatter. Poi, con i primi PC Windows performanti, dalla saga videoludica "Resident Evil" e di tutti i suoi cloni più o meno riusciti. Ho giocati diversi titoli, ma nessuno mi ha mai appassionato particolarmente. Anche se devo ammettere che certi capitoli di "Resident Evil" mi hanno fatto sobbalzare più di una volta davanti al monitor e hanno reso inquieto anche qualche mio sonno. Ma si trattava appunto di [...]

DIARIO F@R – Apicoltura 2025 – Regina Aloy 2024 (verde)

2025 DOM 12/1 Veloce controllo dell'arnia: pulisco il fondo (bello pieno) e metto fogli bianchi per il controllo della varroa. Sollevo un po' il coperchio e vedo che la famiglia è bella forte, su 7 telaini.   Visualizza questo post su Instagram   Un post condiviso da Bron ElGram (@bron_elgram) MAR 14/1 Raccolgo i fogli bianchi e conto le varroe: dalle 12 del 12 alle 18 del 14 ne sono cadute 2, quindi meno di 1 al giorno. Ottimo.   Visualizza questo post su Instagram   Un post condiviso da Bron ElGram (@bron_elgram) VEN 21/2 Colgo l'occasione di un po' [...]

Di |2025-03-02T17:00:05+01:0002 Marzo 2025|Categorie: F@R-ZOO|Tag: , , , , , , , |

Ho molti amici AI

Ottimo articolo che rende perfettamente un fenomeno sociale sempre più diffuso e che presto, se già non lo è, sarà un grave problema per tutti. Con la diffusione dei software di intelligenza artificiale progettati per conversare con gli umani stanno emergendo anche i possibili rischi Questa settimana eSafety, l’ente indipendente australiano che si occupa di sicurezza online, ha pubblicato un nuovo avviso di sicurezza che riguarda le cose da tenere a mente quando ci si interfaccia con un “AI companion”. Il documento si riferisce ai software basati sull’intelligenza artificiale che servono a fare compagnia alle persone, simulando il genere di conversazione che [...]

Cos’è la lore?

Stamane ho letto questo articolo. Spiega perfettamente uno dei concetti chiave che regge la mia esistenza e la produzione di ogni mia opera e creazione. Così ho pensato di memorizzarlo nel mio blog. Cos'è la lore e perché è ovunque sui social Dai videogiochi ai meme virali, il termine sta ridefinendo il modo in cui raccontiamo e viviamo le storie Cos'è la lore? Una parola che recentemente domina le conversazioni online ed appare in numerosi post e commenti sui social, ma cosa significa? Deriva da folklore – le tradizioni tramandate nel tempo – e si può intendere come quell'insieme di racconti, teorie e sottotrame che trasformano una storia in un [...]

Di |2025-02-21T19:04:21+01:0021 Febbraio 2025|Categorie: BIVACCO, BRON ELGRAM|Tag: , , , , , |

Frattali e il programma XaoS

Un frattale è un oggetto geometrico dotato di omotetia interna: si ripete nella sua forma allo stesso modo su scale diverse, e dunque ingrandendo una qualunque sua parte si ottiene una figura simile all'originale. Si dice quindi geometria frattale, la geometria (non euclidea) che studia queste strutture, ricorrenti ad esempio nella progettazione ingegneristica di reti, nel moto browniano e nelle galassie[1]. Questa caratteristica è spesso chiamata auto similarità oppure autosomiglianza. Il termine frattale venne coniato nel 1975 da Benoît Mandelbrot nel libro Les Objets Fractals: Forme, Hasard et Dimension per descrivere alcuni comportamenti matematici che sembravano avere un comportamento "caotico", e deriva dal latino fractus (rotto, spezzato), così come il termine frazione; infatti le immagini frattali sono considerate dalla matematica oggetti di dimensione anche non [...]

Di |2025-02-20T18:36:12+01:0020 Febbraio 2025|Categorie: KNOWLEDGE|Tag: , , , , |

10 straordinari fenomeni ottici che avvengono nell’atmosfera

Appunto solo rapidamente alcuni fenomeni da un articolo di Wired per poi approfondire più avanti. Arcobaleni, parelii, aloni, miraggi e altri: l’interazione tra luce solare e atmosfera terrestre può creare meraviglie Frequenze diverse vengono rifratte ad angoli diversi e si forma così l’arcobaleno, in cui la luce è scomposta nei suoi colori   JOSH EDELSON/Getty Images I fenomeni ottici sono una delle ‘visioni’ straordinarie che possiamo cogliere con il nostro sguardo. Un esempio? Anche se spesso si pensa che la luce del sole sia gialla, in realtà è bianca, ossia viene emessa a tutte le frequenze. Prima di arrivare ai nostri occhi viene però filtrata dall’atmosfera: quando [...]

Di |2025-02-17T20:36:01+01:0017 Febbraio 2025|Categorie: KNOWLEDGE|Tag: , , , , , , , |

Viaggi: Nizza e il suo Carnevale (Costa Azzurra – Francia)

Seconda gita fuori porta senza la nostra amata Margot 🐕 seduta bella comoda sui sedili posteriori dell'auto o nella sua cuccia ad aspettarci a casa...  Non torniamo da tanti anni e questa volta siamo qui per assistere all'edizione notturna del famoso carnevale. Credo iniziativa post Covid-19, perchè a mia memoria sino al 2014-2015 si festeggiava il Carnevale solo con una bella sfilata di carri dopo pranzo. Esperienza proprio bella e da ripetere: molto organizzati, imponente servizio di sicurezza, carri stupendi, gruppi danzanti bravissimi e con costumi elaborati, ottima musica, tante persone... cosa volere di più!     Visualizza questo post [...]

Di |2025-02-17T20:04:33+01:0017 Febbraio 2025|Categorie: EXODUS|Tag: , , , , , , , , , |

Media: Horizon (serie)

Quando nel 2017 pensavo che ormai non avrei più trovato nuove ambientazioni di fantasia nelle quali perdermi, ferma la mia personale predilezione per un certo tipo di grafica e gameplay, il mio maestro di tiro con l'arco mi raccontò entusiasta di Aloy e dell'incredibile mondo che gli autori di Horizon Zero Dawn erano riusciti a costruire. Mi imprestò il gioco per PS4 per alcuni mesi, insistendo perchè lo provassi, certo che ne sarei rimasto entusiasta. E non sbagliò... 😉😀 Nel 2019 acquistai la COMPLETE EDITION con l'espansione FROZEN WILDS e lo rigiocai dall'inizio. Ora attendo impaziente che, con la nuova [...]

Libro: Piemonte in pillole di Federico Mosso

Dono per Natale di una cara collega. Una raccolta di articoli pubblicati negli anni dall'autore su diverse riviste locali e siti web tematici. Molte storie le conoscevo già ma è stato piacevole rileggere raccontate così bene. Altre invece non le conoscevo ed è stato un piacere ascoltarle. Consigliatissimo.   Descrizione È una raccolta di articoli storici e veloci indagini che saltellano nei secoli alla scoperta di aneddoti, fatti, avventure e personaggi della storia di Torino e della nostra splendida regione. "Piemonte in pillole" trasporta i viaggiatori del tempo in rapidi affreschi biografici, in dimensioni temporali della nostra memoria, in imprese magnifiche e [...]

Di |2025-02-17T19:39:36+01:0017 Febbraio 2025|Categorie: BRON ELGRAM, KNOWLEDGE|Tag: , , , , |

Storia grafica delle F@R-Automobili dal 1991 al 2029 (?)

Con l'occasione dello studio per acquistare la nuova F@R-Auto ho pensato di raccogliere alcune grafiche con i ricordi delle nostre precedenti: all'inizio della nostra coppia io avevo una Fiat Panda 30 e lei un Peugeot 205 (entrambe di seconda mano ma come nuove). Nel 2003 ci siamo acquistati la nostra prima auto nuova di famiglia: una Citroen C3. Poi nel 2013 la Land Rover FreeLander 2. Nel 2017 la SSangYong New Korando e quest'anno arriverà una Toyota Yaris Cross GR Sport!   Le nostre prime auto non avevano un nome proprio, se non il vezzeggiativo "pandina" e "peugeottina". [...]

Torna in cima