MONDOLTRE

Wise Bron Al Manachk 2002 – La Misura del Tempo presso i Celti (1)

Il 2001 ha rappresentato una “pietra miliare” della nostra esistenza (mia e di Arihanna). Se, infatti, nel 2000 raggiungemmo (F@R SrI) una certa “visibilità commerciale” come disegnatori 2D-3D/programmatori informatici con CAD e MAYA… nel primo semestre del 2001 iniziarono anche i problemi legati al “risvolto della medaglia” di questo inaspettato successo: i nuovi grandi progetti con importanti aziende private ed enti pubblici garantivano i pagamenti delle commesse ma con tempistiche molto dilatate, la  gestione dei collaboratori si faceva più ardua e i guadagni effettivi si riducevano progressivamente a causa degli investimenti necessari e per l’aumento della concorrenza dovuta alla maggior [...]

Media: Tomb Raider (serie)

Lara Croft rappresenta uno dei principali simboli della mia generazione. Dal 1996 al 2000 una perfetta alchimia di innovazioni ha sviluppato oltre il pensabile gli strumenti tecnologici del periodo creando un genere e un’icona che ancora oggi non finisce di stupire e affascinare. Presentato su PlayStation e sui primi PC MS-DOS con schede grafiche performanti, i giocatori si sono trovati per la prima volta ad esplorare un mondo tridimensionale combattendo e risolvendo enigmi nei panni di un sex symbol dal carisma ad oggi ineguagliato. Ai tempi dicevo che si trattava di una sorta di “Prince of Persia 3d incrociato con [...]

Media: God of war (serie)

Ognuno ha le sue preferenze tra i generi videoludici e le mie sono solitamente orientate su titoli GDR, esplorativi e strategico-gestionali. Tutti abbastanza lontani da questa sorta di “picchiaduro” evoluto. Eppure vuoi per la trama sviluppata nella mitologia greca o per il carisma del protagonista o semplicemente per il benessere psicofisico derivante dalle intense sessioni di gioco antistress… ma con gli anni mi sono sinceramente affezionato a questa serie. E ora che l’evoluzione della trama nella Seconda Era ha portata Kratos a esplorare anche la mitologia norrena, con meccaniche di gioco sempre più GDR, lo apprezzo ancora di più!   [...]

Arubianus, Arubinus, Arawn, Cernunnos, Carnonos: alla scoperta dell’antico dio della Valmessa

Quando nell'estate 2020 iniziammo a considerare di acquistare la proprietà che sarebbe divenuta l' "Eremo ElGram", iniziai a leggere qui e là informazioni storico-geografiche sulla Valmessa, la valle del torrente Messa (Méhi in franco-provenzale) che nasce tra le cime intorno al Col del Lys, si sviluppa nei comuni di Rubiana e Almese e conclude il suo percorso nella Dora Riparia (il fiume della Val Susa) nella frazione di Drubiaglio nel comune di Avigliana. Ho poi riassunto un po' di queste informazioni nell'articolo "Geografia fisica e storia di RUBIANA (incluse mappe e analisi rischi ISTAT 09 2020)".  L'informazione che più mi [...]

Fumetto: Dago, un filo per il labirinto editoriale

Dago, personaggio nato nel 1980 dalla penna dell'autore paraguaiano Robin Wood, e plasmato graficamente dal pennello di Alberto Salinas, è sicuramente uno degli eroi a fumetti più amato anche dai lettori italiani che ne seguono le avventure da decenni. Non a caso, nel nostro paese, contiamo numerose testate intitolate a Dago, tra ristampe, serie inedite e ristampe ritoccate. Un vero caos editoriale che, pur non creando troppi problemi ai fans di vecchia data del giannizzero nero, suscitano di frequente dubbi tra i neofiti, spaesati tra tante serie e riedizioni, ristampe e racconti fuori continuity. Quello che ci preme fornire in [...]

Media: Uncharted (serie)

La seconda serie della saga "Tomb Raider" ("Legend"-"Anniversary"-"Underworld" per PS2), affidata nel 2006-2008 agli sviluppatori della Crystal Dynamics, non mi conquistò assolutamente per tutta una serie di limiti del gameplay, per una grafica che iniziava ad essere superata e una trama sempre più scontata. Probabilmente queste mie sensazioni erano generalmente condivise, se un giovane e sconosciuto Natan Drake riuscì a farsi spazio in un settore del mercato praticamente monopolizzato da Indiana Jones e dalla sua versione con la quarta di reggipetto "Lara Croft"!  Pochi personaggi caratterizzati perfettamente, ambientazioni affascinanti, trame coinvolgenti ricche di colpi di scena inaspettati, ottima grafica che [...]

RASMUSSEN: HIGHER GROUND È LA CANZONE DELLA DANIMARCA IN GARA A EUROVISION 2018 (VIDEO, TESTO E TRADUZIONE)

https://youtu.be/XmboaW4N56A Testo [Verse 1] Ships in the making Bound for a distant shore World for the taking Men gone forever more Boarding and setting sail Yet victory won’t prevail [Chorus] Freeze the arrow in the air Make your mark and leave it hanging there Be the first to turn around Take the leap to land on higher ground [Verse 2] Call in, surrender Still, I won’t feel like defeat Men laying down their swords Each of their own accord [Chorus] Freeze the arrow in the air Make your mark and leave it hanging there Be the first to turn [...]

Di |2023-11-19T18:40:17+01:0019 Novembre 2023|Categorie: BOX INSPIRATION, KNOWLEDGE|Tag: , , , , |

L’Opificio Crepitante – The Crackling Factory

E' dura, ma tutto procede. Fossimo di più, forse, si potrebbe procedere più spediti per raggiungere l'obiettivo prima. Ma ogni cosa ha il suo tempo e quindi perchè forzare? Due anni e mezzo senza alzare testa un solo attimo e, lato VIRTUAL, non solo abbiamo rimesso in piedi il sito web su una nuova VPS dopo l'incendio dei server del marzo 2021, ma lo scorso febbraio lo abbiamo rinnovato e potenziato del 70%! E, lato REAL, l'Eremo ElGram è stato ormai completamente ristrutturato dentro e fuori, il Giardino d'Inverno e il laghetto sono quasi realtà, il bosco alle spalle della [...]

Media: Oddworld (serie)

Acquistato nel 1998 il primo PC performante della mia vita, un Pentium 2 con scheda grafica ATI Radeon Rage Pro da 16 Mb e monitor 19'', ricevetti in dono da Andrea P. il CD-ROM di Oddworld: Abe's Oddysee in francese e mi si aprì un mondo meraviglioso. Continuo a ripetere che se i produttori avessero sfruttato meglio il brand, oggi sarebbe una delle più belle ambientazioni in commercio. Oddworld (dall'inglese odd world, traducibile "mondo strano") è una serie di videogiochi ideata dal team di sviluppo Oddworld Inhabitants, fondato nel 1994 da due veterani della computer grafica: Sherry McKenna e Lorne Lanning. Oddworld è un pianeta immaginario grande circa dieci volte la Terra, ma nei giochi [...]

Media: Syberia (serie)

Uno dei maggiori capolavori "Punta e Clicca" che sia mai stato realizzato: personaggi, ambientazioni, musiche semplicemente fantastici. Enigmi intricatissimi ma mai snervanti e continui colpi di scena che incollano il giocatore al monitor sino alla fine dell'avventura. Autore Benoît Sokal (Bruxelles, 28 giugno 1954) è un fumettista belga. È famoso in Europa per la sua serie di fumetti Canardo, inoltre ha raggiunto grande fama internazionale nel mondo dei videogiochi per via della realizzazione di alcune avventure grafiche molto apprezzate nel mondo videoludico. Capitoli SYBERIA - L'avventura di Kate Walker Piattaforma: PC - PS2 - Mobile Pubblicazione: 2002 Genere: Avventura grafica Steampunk GIUDIZIO GLOBALE: 5 + su 5 Approfondimento SYBERIA II [...]

Torna in cima