BOX INSPIRATION

Media: Dragon Age (serie)

Iniziamo questo articolo con una digressione sul mio passato di videogiocatore di ruolo. Uno dei principali pilastri della mia formazione è rappresentato dal genere letterario "Medieval-Fantasy" di tradizione occidentale. I primi libri letti nella mia esistenza sono stati la saga del "Signore degli Anelli" di Tolkien, quelle de "La Spada di Shannara" e "Landover di Brooks", la trilogia di "Elminster" di Greenwood e i racconti di "Drizzt Do'Urden2 di Salvatore ambientati nei Forgotten Realms... che conosco come se fossero una reale regione di questo pianeta. Da bimbo ho iniziato prestissimo a giocare a Hero Quest e ai Libri Game di [...]

Media: The last of us (serie)

Noi degli anni '70 siamo praticamente cresciuti a "pane e zombi", turbati e al contempo affascinati da "La notte dei morti viventi" e di tutti i suoi sequel cinematografici più o meno splatter. Poi, con i primi PC Windows performanti, dalla saga videoludica "Resident Evil" e di tutti i suoi cloni più o meno riusciti. Ho giocati diversi titoli, ma nessuno mi ha mai appassionato particolarmente. Anche se devo ammettere che certi capitoli di "Resident Evil" mi hanno fatto sobbalzare più di una volta davanti al monitor e hanno reso inquieto anche qualche mio sonno. Ma si trattava appunto di [...]

Media: Horizon (serie)

Quando nel 2017 pensavo che ormai non avrei più trovato nuove ambientazioni di fantasia nelle quali perdermi, ferma la mia personale predilezione per un certo tipo di grafica e gameplay, il mio maestro di tiro con l'arco mi raccontò entusiasta di Aloy e dell'incredibile mondo che gli autori di Horizon Zero Dawn erano riusciti a costruire. Mi imprestò il gioco per PS4 per alcuni mesi, insistendo perchè lo provassi, certo che ne sarei rimasto entusiasta. E non sbagliò... 😉😀 Nel 2019 acquistai la COMPLETE EDITION con l'espansione FROZEN WILDS e lo rigiocai dall'inizio. Ora attendo impaziente che, con la nuova [...]

Media: The Witcher (serie)

Il 03.02.2009 happy_emi pubblicò sul nostro BG1: The Witcher: L'ho finito giusto questo weekend E' una figata colossale, magari un po' troppo facile sul finale e ci sono delle (a mio avviso) pecche su alcune scelte di gameplay ma non inficiano minimamente il divertimento. La possibilità di fare scelte le cui conseguenze davvero hanno impatto sulla storia è sicuramente la cosa che più distingue questo gioco dagli altri RPG. E il bello è che, rispetto ad esempio a NWN, paradossalmente, The Witcher ha un'impostazione molto più action. Per dire, i talenti di gioco sono tutti per picchiare e non ce [...]

Media: Star Wars – Guerre Stellari (serie)

Questo articolo lo pubblico solo in "bozza", così da poter proseguire la migrazione dei messaggi dal vecchio al nuovo sito, ma a lavoro finito dovrò rimetterci mano per ampliarlo enormemente: "Star Wars" è LA SAGA, rappresenta per la nostra generazione IL RACCONTO EPICO per eccellenza e non può essere liquidato con due notarelle. Anticipo però che, lato videogames, la saga non mi ha mai coinvolto completamente. Per i miei gusti, salvo ROGUE ONE, non ho mai trovato un titolo che mi appassionasse veramente, incollandomi al monitor per ore. Sono però ottimista: devo ancora acquistare "Star Wars Jedi Fallen Order" e [...]

Media: Baldur’s Gate (serie)

Che sia un bene o un male, una fortuna o una disgrazia (per me e/o per voi! 😜)... ma se sono chi sono è soprattutto per questo titolo! La gran parte della mia cultura informatica è infatti stata generata proprio con questo titolo: era l'autunno 1998, mi ero appena congedato e -lette recensioni incredibili su un titolo che prometteva di donare la migliore esperienza GDR della storia- acquistai la scatola e lo installai sul PC. Il resto fu tutta una conseguenza: imparai autodidatta a gestire file grafici, audio e video. La masterizzazione di CD e DVD. La mia prima pagina [...]

Animali totemici – Bron ElGram 1973-2025

08.06.2020 Negli ultimi due anni ho cercato di riordinare un po' gli appunti presi leggendo in tanti anni tanti testi sul simbolismo (in particolare di Carl Gustav Jung e di Claude Levi-Strauss), il totemismo, lo gnosticismo e le tradizioni/mitologia celtico-norrena. Creando il nuovo sito web "BG3" pensai, in un primo momento, di descrivere la mia esistenza nella pagina "CHI SIAMO" suddividendola in periodi esistenziali associati ad "animali totemici" che li rappresentassero anche dal profilo simbolico. Ho poi optato per una soluzione molto più tradizionale, con una sorta di "Curriculum Vitae" semplificato e schematico... ma non voglio però dimenticare il lavoro [...]

Viaggi: Sparta – Principato d’Acaia – Savoia Acaia

La storia di Taranto vede principalmente la fondazione da parte degli Spartani e l'alleanza con Pirro, Re dell'Epiro, in chiave anti-romana. Approfondendo la storia di Sparta si evidenzia un collegamento chiaro con la terra nella quale sono cresciuto, il feudo Savoia Acaia! Sarebbe interessante visitare questi luoghi... Principato d'Acaia Il Principato di Acaia (in greco Πριγκιπάτον Αχαϊας?), conosciuto nel Medioevo anche con il nome di Principato di Morea, fu uno Stato crociato sorto dopo la quarta crociata, fra il 1202 e il 1204, sul territorio dell'odierna Grecia. Fin dalla sua fondazione, fu considerato un vassallo del regno di Salonicco e, [...]

Di |2024-10-30T16:06:19+01:0030 Ottobre 2024|Categorie: BOX INSPIRATION, EXODUS|Tag: , , , , , , , , , , |

Viaggi: Isole Ionie – Pirro – Ugo Foscolo

La storia di Taranto vede principalmente la fondazione da parte degli Spartani e l'alleanza con Pirro, Re dell'Epiro, in chiave anti-romana. Approfondendo la storia dell'Epiro ricordi che l'arcipelogo posto avanti le sue coste vedono l'Itaca di Ulisse, Corfù, Cefalonia e la Zante di Foscolo! Sarebbe interessante visitare questi luoghi... ISOLE IONIE Le Isole Ionie (in greco Ιόνια νησιά, Iónia nisiá; in greco antico: Ἰόνιοι Νῆσοι, Iónioi Nêsoi; in veneto Ìxołe Ionie) costituiscono un arcipelago greco nel Mar Ionio. Tradizionalmente denominato con il termine di Eptaneso, cioè "Le Sette Isole" (in greco Eπτάνησα, Eptánīsa; in greco antico: Ἑπτάνησος, Heptánēsos), l'arcipelago comprende in realtà numerose altre isole oltre alle sette maggiori. Costituiscono di per sé una regione storica ben distinta con forti influenze [...]

Di |2024-10-29T18:53:08+01:0029 Ottobre 2024|Categorie: BOX INSPIRATION, EXODUS|Tag: , , , , , , , , , , |

Viaggi: Trebisacce (CS) … alla scoperta di un pezzo delle nostre origini

Mio padre e mia nonna paterna sono invece nati a Trebisacce, città politicamente in Calabria, nella provincia di Cosenza, ma che in realtà è molto più vicina alla cultura greco-lucana della piana di Sibari e del tarantino. Io l'ho visitata l'ultima volta nel 1983-1984... Arihanna non ci è mai stata... e forse è tempo di rimediare! In attesa di un periodo propizio per organizzare una gita... iniziamo a studiare un po' della cultura di parte delle nostre origini! Trebisacce Trebisacce è un comune italiano di 8 593 abitanti della provincia di Cosenza. Il territorio del comune confina con quelli di [...]

Di |2024-10-29T18:42:12+01:0028 Ottobre 2024|Categorie: BOX INSPIRATION, EXODUS|Tag: , , , , , , , |
Torna in cima