ESPLORATORI ERRANTI

Potos o Pothos (Epipremnum)

0036 Qui il discorso si fa complesso: il mio Pothos mi tiene compagnia da quando me ne andai di casa. Me ne regalarono una piantina al supermercato di via Carlo Albero, quasi piazza Biblioteca Nazionale, e dal 1994 ne ho fatte decine e decine di piantini. Trasferitomi all'Eremo questo inverno ho montato una serra fredda in posizione assolata dove ho radunato un po' di vasi traslocati da Hoikos e vuoi il freddo, vuoi i periodi di eccessiva umidità, temo che sia morto. Non è detto, perchè è una pianta fortissima, ma... dobbiamo aspettare 🤔 NOTA GIUGNO 2023: Non vi immaginate [...]

Filodendro (Philodendron)

0124 La pianta emblematica del mio aver lasciato Valle e famiglia: la prima coltivata nel 1995 nella mansarda di via Carlo Alberto a Torino (non ricordo più se me la donarono al supermercato o se ne portai un pezzo da Lusernetta), poi cresciuta rigogliosa in via Morghen, in C.so Vittorio, in Hoikos a Pianezza... e poi morta miseramente dopo tanti anni lo scorso inverno (2022) nella serra fredda che ho attrezzato nell'Eremo ElGram. Ora attendo di inaugurare il giardino d'inverno riscaldato e poi ricomincerò con un nuovo rametto... NOTA SETTEMBRE 2025: Il tempo è giunto! Il giardino d'inverno è a un [...]

Spathiphyllum o Spatifillo o Spatafillo

0039 Qui il discorso si fa complesso: ho riunito tanti anni fa in un solo vaso tre Spatifilli ricevuti al matrimonio nel 2005. Li ho tenuti sempre in casa in inverno e sul terrazzo in estate con gran tripudio di foglie e fiori. Trasferitomi all'Eremo questo inverno ho montato una serra fredda in posizione assolata dove ho radunato un po' di vasi traslocati da Hoikos e vuoi il freddo, vuoi i periodi di eccessiva umidità, temo che siano morti. Non è detto, perchè è una pianta forte, ma... dobbiamo aspettare 🤔 NOTA LUGLIO 2023: Le piante portate su da Pianezza [...]

BROOMGEAR – GEE NEWS (Anno XIII, n.1)

Indice La Voce del Guardiano Ingranaggi e Ruote dentate   La Voce del Guardiano In direzione ostinata e contraria. (Fabrizio De Andrè, “Smisurata preghiera”) Cari Esploratori Erranti, un nuovo anno è trascorso dall'ultima edizione del "Bollettino della Gilda Esploratori Erranti": il tempo vola, non riesco a pubblicarne più spesso, ma non voglio interrompere la bella tradizione... e poi questo numero è SPECIALE, perchè dovremmo iniziare a parlare di come organizzare un importante EVENTO tra la fine del 2025 e l'inizio del 2026: sarebbe infatti bello riuscire a festeggiare i 20 anni dalla fondazione delle Gilda Esploratori Erranti nelle Terre di [...]

Di |2025-09-13T08:40:35+02:0012 Settembre 2025|Categorie: BIVACCO, BROOMGEAR|Tag: , , , |

Media: The Sandman (serie)

Ma che bella storia e che fantastico adattamento cinematografico. Erano anni che un titolo non mi appassionava così tanto! 🔝🔝🔝 SERIE TELEVISIVA The Sandman è una serie televisiva statunitense creata da Neil Gaiman, David S. Goyer e Allan Heinberg, basata sull'omonimo fumetto di Neil Gaiman, pubblicato dalla DC Comics, e distribuita su Netflix dal 5 agosto 2022 al 31 luglio 2025. Trama Nel 1916, Morfeo, il re dei sogni e uno dei sette Eterni, viene catturato durante un rituale dall'aristocratico britannico Roderick Burgess che era intenzionato a catturare Morte, sorella di Morfeo, per far riportare in vita suo figlio Randall, caduto durante la battaglia di Gallipoli. Roderick Burgess si impossessa dei suoi strumenti [...]

Di |2025-09-14T21:17:00+02:0011 Settembre 2025|Categorie: BOX INSPIRATION, BRON ELGRAM, HOBBY & SPORT, MONDO VIRTUAL|Tag: , , , |

Anturio o Anthurium

0092 A luglio 2023 ci hanno regalato una pianta che credevamo fosse uno spatifillo. E invece è un anturio bianco. Ora ha svernato nel giardino d'inverno (freddo) e pare stia bene. NOTA NOVEMBRE 2023: Facendo un giro all'IKEA... abbiamo scoperto che la pianta che ci hanno donato non è uno Spatifillo bensì un Anturio o Anthurium. Nella nostra ignoranza pensavamo che quest'ultimo fosse con i fiori esclusivamente rossi e quindi non ci eravamo nemmeno posti il problema. In effetti però, guardando bene, lo Spatifillo ha le foglie allungate e verde chiaro mentre l'Anturio le ha a cuore e verde scuro. [...]

Pilea peperomioides – Pianta delle monete cinesi

0006 Dopo tanti anni il Pothos nel mio ufficio è morto. Sono così andato dal fioraio cercando un sostituto gradevole alla vista e molto resistente... e lui mi ha suggerito questa pianta che non conoscevo. Ottimo consiglio: è stupenda! NOTA MARZO 2022: Non ha superato l'inverno nella serra fredda che ho montato nel cortile interno dell'Eremo ElGram. Probabilmente troppa umidità. Quando avrò costruito il "Giardino d'Inverno" ne acquisterò una nuova. NOTA DICEMBRE 2023: Per il compleanno di Ary, le ho regalato una nuova pianta. Ora è nel giardino d'inverno (non ancora riscaldato, ma ad oggi non è ancora sceso sotto [...]

Mangiatoie a casetta per uccelli selvatici (Consigli e ns esperienza da 2021)

Nel novembre 2021 ho ritrovato tra gli accessori acquistati nel tempo per la mia voliera una mangiatoia in plastica e ho deciso di fissarla a una tavola di legno sul mancorrente della scala di accesso all'Eremo ElGram. Ho pensato che se qualche uccellino fosse venuto a cibarsi, avrei potuto godermi uno spettacolo fantastico da dietro la super-vetrata, seduto al caldo. Non ne ero però certo: pensavo che il luogo fosse troppo vicino alla presenza degli umani e se, da una parte, ciò avrebbe allontanato quei due o tre gatti che circolano occasionalmente in zona, dall'altra avrebbe allarmato i piumati, che [...]

Media: ll Trono di Spade (Game of Thrones) (serie)

Altra novità degli ultimi tempi: avevo fatto l'abbonamento a NOW TV con l'intenzione di guardare solo la fantastica trasposizione di "The Last of Us", presente su questa piattaforma ma, conclusa la visione, mi è caduto l'occhio su due altre serie qui presenti... delle quali ho sentito tanto parlare ma che non ho mai visto: "The Walking Dead" (ricordo di aver visto solo alcune puntate delle prime serie appena giunsero in Italia) e -appunto- "Game of Thrones... Il trono di spade", di cui tutti mi hanno parlato ma che non ho mai avuto ne il tempo ne un particolare interesse per [...]

Media: Assassin’s Creed (serie)

  Nell’estate 2008, acquistato un PC portatile con scheda grafica incompatibile col mio gioco “must” del periodo: “Never Winter Nights” (con l’editor del quale - l“Aurora Tools” - avevamo sviluppato il nostro shard “Le Terre di Kaladish” 😍), il caro Emiliano-Vilindra mi suggerì di provare uno spin-off di “Prince of Persia” che ambiva a divenire saga a sé stante. Iniziò così il mio amore per questa fantastica serie che, a titoli alterni, mi ha incredibilmente appassionato o dannatamente annoiato… ma che, comunque, rappresenta ad oggi una delle migliori realizzazioni di quanto io considero “straordinario svago video-ludico” 🏆🏆🏆🏆🏆. In ogni titolo [...]

Torna in cima