BLOG

Libro: Labirinti di piante, di pietra e di terra di Angus Hyland (Autore), Kendra Wilson (Autore), Thibaud Herém (Illustratore)

Visto in libreria, sono stato attratto dall'edizione che ricorda un po' l'ultima ristampa di 1984 di Orwell con questo verde fluo reso ancora più vistoso dal fondo nero. Lo apro, lo sfoglio e trovo un testo come lo avrei realizzato io. Magnifico. Consigliatissimo. Descrizione C'È UN CHE DI ROMANTICO nell'idea di perdersi: entrare in un labirinto di siepi all'interno di un giardino dona un senso di abbandono. Non è come smarrirsi in una landa selvaggia, è un accordo che si conclude con un esito felice (nonostante le molte svolte sbagliate durante il percorso). Un labirinto con un unico percorso invece [...]

Di |2025-07-21T14:25:53+02:0021 Luglio 2025|Categorie: BRON ELGRAM, KNOWLEDGE|Tag: , , , , , |

Media: Diablo (serie)

Congedatomi nell'autunno 1998, ripresi possesso della PlayStation che mi regalò Grazia (e che avevo lasciato a mio fratello) e finalmente potei giocare al titolo osannato da tanti amici e commilitoni. Ma era un gioco da PC e non rimasi così entusiasta nel giocarlo con il pad. Nel 2001 trovai una copia per PC e lo installai sul mio computer molto performante del tempo (era configurato per grafica 3D) e -seppur ormai un titolo di 5 anni prima- ne rimasi affascinato. Ecco cosa scrivevo nel testo del tempo dove annotavo le recensioni dei videogiochi: DIABLO Ho finalmente provato il [...]

Collezione F@R-Biglietti di Buon Compleanno… dal 2006 disegnati al PC!

Ecco la raccolta dei biglietti realizzati in questi anni: (2001) 2006 - 2009 2001 (ESPERIMENTO) 2010 - 2019 2020 - 2029

Di |2025-07-07T18:26:14+02:0007 Luglio 2025|Categorie: BRON ELGRAM, THEKE|Tag: , , , , , |

Ricetta: Spicchi d’aglio sott’olio

Ho raccolto per la prima volta l'aglio. Ricordo che a da mia nonna si facevano asciugare le teste nel fienile (non al sole diretto ma al caldo e con tanta aria) e poi si legavano in trecce che poi in inverno venivano portate nel "crutin" a 10°C. Qui ho il problema che la cantina dell'Eremo non è a 10°C (per quanto ho visto nel primo anno oscilla tra 14°C e 22°C) e -soprattutto- ha un tasso di umidità che oscilla tra il 40% e il 65%... quindi non va bene. Un amico ieri, vedendo le teste che asciugavano, mi ha [...]

Di |2025-07-06T11:06:01+02:0006 Luglio 2025|Categorie: F@R-CUISINE|Tag: , , , |

DIARIO F@R – Apicoltura: ANAGRAFE REGINE dal 2023

1) REGINA ABIGAIL (2023 rossa) Ligustica biondo-rossa coda nera. Acquistata da Tissino sulla collina di Rivoli. Nata fine estate 2023, allevata con Bonci a Venaria a fianco del Parco della Mandria e da lui tenuta sino all'inverno 2024/2025. 2) REGINA ALOY (2024 verde) Figlia di Abigail, nata nel maggio 2024 da sciamatura artificiale di Bonci in verandina a Venaria. Trasferita a fine giugno 2024 nell'apiario dell'Eremo ElGram in Valmessa. Morta per cause a me ignote (non sciamata perchè famiglia rimasta numerosa e forte) a giugno 2025. 3) REGINA BRITTANY (2025 blu) Figlia di Aloy, nata a giugno 2025. .

Di |2025-07-02T20:42:17+02:0002 Luglio 2025|Categorie: F@R-ZOO|Tag: , , , , , , , , , , |

Media: Sweet Tooth (serie)

Ma che bella storia e che fantastico adattamento cinematografico (seppur con modifiche alla trama originale). Erano anni che un titolo non mi appassionava così tanto! 🔝🔝🔝 SERIE TELEVISIVA Sweet Tooth è una serie televisiva fantasy sviluppata da Jim Mickle per Netflix e basata sull'omonimo fumetto di Jeff Lemire. Trama Dieci anni prima degli eventi della serie, una pandemia nota come il Grande Crollo ha quasi sterminato la razza umana e ha portato alla nascita di bambini ibridi, in parte umani e in parte animali. Non sapendo se questi bambini siano una conseguenza della pandemia, molti umani li temono e li braccano. Dopo molti anni vissuti nascosto in [...]

Media: Tomb Raider (serie)

Lara Croft rappresenta uno dei principali simboli della mia generazione. Dal 1996 al 2000 una perfetta alchimia di innovazioni ha sviluppato oltre il pensabile gli strumenti tecnologici del periodo creando un genere e un’icona che ancora oggi non finisce di stupire e affascinare. Presentato su PlayStation e sui primi PC MS-DOS con schede grafiche performanti, i giocatori si sono trovati per la prima volta ad esplorare un mondo tridimensionale combattendo e risolvendo enigmi nei panni di un sex symbol dal carisma ad oggi ineguagliato. Ai tempi dicevo che si trattava di una sorta di “Prince of Persia 3d incrociato con [...]

Progetto LAGHETTO Eremo ElGram (guida e consigli)

Finalmente posso riprendere in mano un progetto che mi ha sempre affascinato, ma che -per varie & eventuali- ho dovuto rimettere nel cassetto più volte nella mia vita: costruire un piccolo laghetto artificiale! Agli Inversini di Lusernetta, nei terreni della cascina Gerard Gravier, avevamo un piccolo laghetto... cui però mi era interdetto l'accesso! Da quanto mi raccontò mia madrina, mio zio -da bambino- ci finì dentro un gennaio degli anni '50, seguito rottura del ghiaccio che lo ricopriva, rischiando la vita... e così la zona fu interdetta inderogabilmente ai bambini della zona. Cos'è però più ambito del proibito? Così io [...]

Di |2025-06-01T14:07:15+02:0001 Giugno 2025|Categorie: F@R-ATELIER, F@R-JARDIN|Tag: , , , , |

Storia grafica delle F@R-Automobili dal 1991 al 2029 (?)

Con l'occasione dello studio per acquistare la nuova F@R-Auto ho pensato di raccogliere alcune grafiche con i ricordi delle nostre precedenti: all'inizio della nostra coppia io avevo una Fiat Panda 30 e lei un Peugeot 205 (entrambe di seconda mano ma come nuove). Nel 2003 ci siamo acquistati la nostra prima auto nuova di famiglia: una Citroen C3. Poi nel 2013 la Land Rover FreeLander 2. Nel 2017 la SSangYong New Korando e quest'anno arriverà una Toyota Yaris Cross GR Sport!   Le nostre prime auto non avevano un nome proprio, se non il vezzeggiativo "pandina" e "peugeottina". [...]

Evolviamo il nostro concetto di trasporto: è tempo di Yaris Cross GR Sport! (Grazer Gysmo)

Nel novembre scorso la nostra SSangYong New Korando ha compiuto 7 anni e ha concluso il periodo in garanzia offerto dalla casa madre. La pandemia che ha colpito il Paese nel 2020 ha sconvolto tutte le nostre routine: per iniziare quella di cambiare auto ogni 4 o 5 anni per avere sempre un mezzo sicuro e performante col quale garantirci gli spostamenti, principalmente lavorativi. La pandemia di Covid-19 ha portato prima un anno di smart-working completo e poi anni di periodi di lavoro agile di maggior o minor intensità... cosa che ha ridotto notevolmente i nostri normali 25-30.000 km annui [...]

Torna in cima