Bron ElGram

Circa Bron ElGram

Bardo Volante di MondOltre e Guardiano della Gilda Esploratori Erranti

Pratolina comune (Bellis Perennis)

0097 Scrivendo un articolo sugli Occhi di Maria ho pensato di preparare una scheda anche per le margheritine che colorano, con la loro bella semplicità, prati e praterie delle nostre valli. Qui all'Eremo ve ne sono praticamente ovunque e ormai fioriscono tutto l'anno. 👁‍🗨 CHECK 03-2024: 🟢 Bellis perennis La pratolina comune (nome scientifico: Bellis perennis L., 1753) nota come margheritina comune o pratolina, è una specie di pianta appartenente alla famiglia delle Asteraceae, molto comune in Europa. Etimologia Il Binomio scientifico attualmente accettato (Bellis perennis) è stato proposto da Carl von Linné (1707 – 1778) biologo e scrittore svedese, [...]

Sai, addio: resta solo Unipol, ecco perchè

Sai, addio: resta solo Unipol, ecco perchè Torino perde un altro gioiello, si teme per l'occupazione Torino perde un altro pezzo della sua storia, la Sai Assicurazioni. Un gioiello cresciuto all’ombra della Fiat e dell’automotive, come si dice adesso. Il suo marchio, da anni legato ad Unipol sotto la sigla “UnipolSai”, scompare cedendo lo scettro al colosso bolognese che, non a caso ha sede in via Stalingrado. Sai segue il destino che ha già portato via l’Axa, altra compagnia assicurativa storica per la città che si è traferita da piazza Savoia al salotto buono di Milano e la Toro assicurazioni anch’essa [...]

Di |2024-03-05T18:46:29+01:0005 Marzo 2024|Categorie: WORK & MONEY|Tag: , , , , , , , |

Come debellare (definitivamente) i nidi di vespe/calabroni!

17/03/2015 Da quest'anno invece di ‪‎veleni‬ nel liquido dolce utilizzato come esca (così da uccidere la regina nel nido) o delle solite ‪bottiglie di ‪birra dal tappo senza uscita contro le ‪vespe ‪e i calabroni... inizierò a utilizzare una trappola ‪‎meccanica ‪naturale: TAP TRAP! Nuova ricetta per TAP-TRAP: Mezzo litro di birra (bionda o rossa, con gradazione 4-5 % vol) - due cucchiai di zucchero - un po'di aceto bianco (per allontanare api, falene, mosche) 03/01/2013 Vecchia riflessione, prima di conoscere i TAP TRAP: Per principio esistenziale, cerco sempre di rispettare ogni forma di vita e di utilizzare il meno [...]

Veronica comune o occhi della Madonna (Veronica persica)

0095 Tenuto conto del fatto che è uno dei primi fiori che tappezza i prati mentre finisce l'inverno, ancor prima di primule e violette, che è un'infestante tappezzante ed ha dei fiori di un blu intenso, chi non la conosce? Io, da poco, ho anche scoperto che è commestibile e ricca di proprietà. Qui viene spontanea nel prato del giardino e nella prateria che si sta formando dopo aver bonificato il bosco da 20 o più anni di rovi. 👁‍🗨 CHECK 02-2024: 🟢 Veronica persica Veronica comune (nome scientifico Veronica persica Poir., 1808) è una pianta erbacea annua appartenente alla [...]

VERONICA VARIEGATA o HEBE (Hebe Andersonii Variegata)

0095 In occasione di una delle ultime visite a Torre Pellice, ascoltato il racconto del fioraio Cullino sull'albero di Mirto Crespo piantato da mio nonno nel giardino della vicina RSA, ho acquistato a ricordo del momento particolare questa bella sempreverde di origini australiane. Per il momento l'ho conservata nel giardino d'inverno in vaso. NOTA FEBBRAIO 2024: Ho interrato la pianta vicino alle eriche e l'ho pacciamata bene. Speriamo attecchisca. 👁‍🗨 CHECK 02-2024: 🟢               Visualizza questo post su Instagram                         Un post condiviso [...]

ERICA (Erica Canea e Erica × darleyensis)

0014 Ho sempre adorato l'Erica: la regina della fascia di territorio compresa tra i boschi alti di confine e le brughiere ai piedi delle falesie di granito che si ergono nelle mie valli. Macchie di color fucsia o bianco che addolciscono gli aspri panorami. E poi, forse sbagliando, l'ho sempre considerata il punto di contatto con le culture del nord, celtica e norrena, poiché in quelle lande impera. NOTA GIUGNO 2023: Non mi par vero, ma sono riuscito a far morire le nostre piante d'erica. Certo complice la più importante siccità registrata alle nostre latitudini negli ultimi due anni. Però [...]

Fumetto: Le più belle storie The Best of Star Wars

Visto per caso in edicola, l'ho preso per curiosità e oggi l'ho letto. PRO: Ottimo riassunto dei primi 6 episodi della Saga, ben disegnato e colorato, con inquadrature dai film e testi fedeli. Utile per chi vuole fare un ripassino o per presentare la storia a qualche giovane padawan! CONTRO: Il simbolo del Primo Ordine negli angoli della copertina è imbarazzante. Immagino si tratti di una edizione economica dei tre volumi pubblicizzati nelle ultime pagine, quindi la carta è troppo sottile e la stampa di qualità discutibile. Credo che acquisterò i tre volumi cartonati, comunque è un volume da acquistare. [...]

Di |2024-02-27T18:08:07+01:0027 Febbraio 2024|Categorie: BRON ELGRAM|Tag: , , , |

La vita “scorre” poco prima della morte

Mi sono soffermato su questo articolo perchè tratta un'esperienza che ho vissuto e di cui ho ancora un chiaro ricordo: 1992 alla palestra di roccia di Mugniva in Val Luserna, un pendolo molto lungo, con due chiodi saltati, e ho "visto" davanti a me tutta una serie di immagini con momenti della mia infanzia con i miei familiari... La vita "scorre" poco prima della morte: cosa rivela lo studio L'elettroencefalografia su un paziente deceduto improvvisamente ha rivelato cosa è accaduto nei minuti precedenti la sua morte: ecco quali sono le nuove evidenze Si è spesso sentito dire che in punto di morte si possano [...]

Di |2024-02-26T18:11:12+01:0026 Febbraio 2024|Categorie: KNOWLEDGE, SPIRITUALITY|Tag: , , , |

Cosa sono i millimetri di pioggia?

Misurare la pioggia come un'altezza, in millimetri, ci permette di calcolare rapidamente il volume di acqua caduto al suolo su una certa area di territorio. Le precipitazioni si misurano con strumenti chiamati pluviometri. Spesso quando si parla di fenomeni di maltempo si sente parlare di millimetri di pioggia caduti al suolo. Negli ultimi giorni se n'è parlato molto, a seguito dell'evento meteo eccezionale che ha colpito la Liguria, dove il 4 ottobre è stato toccato un record di pioggia: ben 740 mm in 12 ore. Vedremo fra poco perché è un dato impressionante. Perché si usano i millimetri per misurare la pioggia? Se per misurare [...]

Di |2024-02-25T17:15:40+01:0025 Febbraio 2024|Categorie: F@R-ATELIER, KNOWLEDGE|Tag: , , , , |

Fumetto: Dago – ALBI MANCANTI ALLA MIA COLLEZIONE

Qualche anno fa mi prese la scimmia di riunire tutte le storie del giannizzero nero e così iniziai a girare per mercatini alla ricerca dell'albo perduto... Aggiornato al 23.02.2024 RISTAMPA DAGO – RACCOLTA DAGO (Numeri progressivi albi da 1 a 206) E' la ristampa cronologica della prima, originale serie di Dago, scritta dall'autore Robin Wood, già pubblicata a episodi su Lanciostory nell'arco di molti anni e ripresentata sotto forma di inserto su Skorpio. Manca: XII) 129 XIII) dal 132 compreso in poi mancano tutti. ad oggi il sito Editoriale Aurea riporta che l'ultimo numero stampato è il 206. NOTA FEBBRAIO [...]

Di |2024-02-23T19:05:02+01:0023 Febbraio 2024|Categorie: BRON ELGRAM, THEKE|Tag: , , , , , , , |
Torna in cima