Bron ElGram

Circa Bron ElGram

Bardo Volante di MondOltre e Guardiano della Gilda Esploratori Erranti

Piante palustri (nel laghetto dell’Eremo ElGram)

Eleocharis obtusa (Giunchina ottusa) L’Eleocharis obtusa, o Giunchina ottusa, o Giunchina delle risaie, è una pianta palustre con fusti verdi brillante e infiorescenze ovali in punta - Principali caratteristiche: L'Eleocharis obtusa è una pianta palustre cespitosa costituita da fusti di colore verde brillante e infiorescenze ovali di colore arancio-marrone - Infiorescenze: Ogni nuovo fusto termina sempre con la sua infiorescenza, quindi è una pianta che rimane molto appariscente per tutta la stagione vegetativa - Periodo di fioritura: Maggio – settembre - Profondità di impianto: Da 0 a -10 cm di profondità - Altezza della pianta: Circa 50 cm - Vaso [...]

Piante ossigenanti sommerse (nel laghetto dell’Eremo ElGram)

Myriophyllum spicatum (Millefoglio d’acqua comune) Il Myriophyllum spicatum, Millefoglio d’acqua comune o Millefoglio euroasiatico, è una pianta ossigenante sommersa con delle piccole infiorescenze a pelo dell’acqua - Principali caratteristiche: Il Myriophyllum spicatum è una pianta ossigenante sommersa a crescita rapida di colore marrone/rossiccio. E' ben ancorata al fondo tramite radici e si sviluppa formando densi gruppi di piante - Dimensione: È la pianta sommersa più resistente ed è quella che tollera profondità maggiori. Inoltre tollera anche acque un po' salmastre - Fioritura: In estate forma delle piccole infiorescenze rossastre a pelo dell'acqua - Utilizzi della pianta: Il Myriophyllum spicatum contribuisce [...]

Qualcosa di strano accade ai lupi infettati da questo parassita

Alcuni comportamenti del lupo grigio sono influenzati dalla presenza di un parassita nel loro organismo: cosa hanno scoperto gli scienziati.   I lupi sono emblema di forza e di coraggio, di solitudine ma anche di leadership. Questo affascinante canide ha sempre avuto comportamenti che hanno incuriosito gli scienziati, portandoli a chiedersi effettivamente quale sia la discriminante: cosa spinge un lupo ad allontanarsi dal suo gruppo per vivere in solitaria o, al contrario, a imporsi sugli altri membri del branco come leader? Uno studio recente sembra aver trovato una risposta a questa domanda, individuando un elemento finora sottovalutato: l’influenza del parassita Toxoplasma gondii, [...]

Mahonia o Berberis (Mahonia o Berberis aquifolium)

0105 Questo arbusto, che credevo fosse agrifoglio, cresce rigoglioso rustico davanti al ciabot, sul confine col frutteto. Ne ho presi alcuni piantini e li ho messi a dimora sotto il cedro sperando attecchisca. NOTA MAGGIO 2024: Pare che abbiano attecchito bene. 👁‍🗨 CHECK 05-2024: 🟢 Articolo in bozza https://it.wikipedia.org/wiki/Berberis

Tulipano (Tulipa)

0104 Fiore adorato da Arihanna ElGram. Dopo qualche tentativo fallimentare di coltivarlo credo di aver trovato la soluzione! NOTA MAGGIO 2024: Dopo aver ingrassato per due anni grillitalpa, topi e talpe che si sono fatti grosse scorpacciate di bulbi... lo scorso autunno li ho piantati in un grosso vaso di cemento e questa primavera sono tutti fioriti bene! 👁‍🗨 CHECK 05-2024: 🟢 Articolo in bozza https://it.wikipedia.org/wiki/Tulipa

Gambusia – Gambusia affinis

AGGIORNAMENTO MAGGIO 2024 Le gambusie sono nella LISTA DELLE SPECIE ESOTICHE INVASIVE DI RILEVANZA UNIONALE quindi non si devono acquistare ne immettere nei laghetti. VEDI: LISTA SPECIE INVASIVE GAMBUSIE E LAGHETTI suggeriscono al posto di acquistate i MEDAKA. Ho letto questo nome in un commento su Instagram e ho approfondito un po'. Non conoscevo questa specie di guppy nostrano... sicuro però che se realizzerò un laghetto o un acquario esterno semi-interrato, li adotterò per la lotta biologica alle zanzare 😉 (11.06.2023) La gambusia (Gambusia affinis) è un piccolo pesce d'acqua dolce della famiglia dei Poecilidi dell'ordine Ciprinodontiformi. Distribuzione e habitat Questi pesci sono nativi dei bacini [...]

Di |2024-05-22T19:11:15+02:0022 Maggio 2024|Categorie: F@R-ZOO, KNOWLEDGE|Tag: , , , , , , , |
Torna in cima