Acquisto l’Almanacco di Chiaravalle e quello di Barbanera da sempre. Posso dire quasi con certezza di aver imparato a leggere a 4-5 anni sugli Almanacchi di Chiaravalle e sui Ricettari dell’Olio Carli che acquistava mia nonna Caterina agli Inversini di Lusernetta. Credo che questa letteratura rappresenti un’importante fonte di sapienza popolare che è bello riscoprire, applicare quotidianamente e tramandare alle nuove generazioni. In questi articoli, uno per volume, raccoglierò un po’ di nozioni che non voglio dimenticare.
- Cicoria, Radicchi, Catalogna, Puntarella
- Rapa selvatica
- Descrizione di diversi tipi di Menta: banana. cioccolato, bergamotto, glaciale, piperita, etc.
- Come fare le caramelle alla menta
- Piante che colorano: come tingere capelli e carta
- Tingere i tessuti con i colori naturali
- Cardo mariano
- Latte d’avena, come realizzarlo in casa