Indice


 

La Voce del Guardiano

In direzione ostinata e contraria. (Fabrizio De Andrè, “Smisurata preghiera”)

Cari Esploratori Erranti,
un nuovo anno è trascorso dall’ultima edizione del “Bollettino della Gilda Esploratori Erranti“: il tempo vola, non riesco a pubblicarne più spesso, ma non voglio interrompere la bella tradizione… e poi questo numero è SPECIALE, perchè dovremmo iniziare a parlare di come organizzare un importante EVENTO tra la fine del 2025 e l’inizio del 2026: sarebbe infatti bello riuscire a festeggiare i 20 anni dalla fondazione delle Gilda Esploratori Erranti nelle Terre di Kaladish avvenuta il 23 gennaio 2006! 🎉🎈🎊🎂

Per la tua privacy YouTube necessita di una tua approvazione prima di essere caricato. Per maggiori informazioni consulta la nostra PRIVACY & COOKIE POLICY.

Tra le festività natalizie 2025 e la primavera 2026 sarebbe bello organizzare un RADUNO a Torino (o altrove, ma qui io potrei seguire meglio la cosa e darvi qualche consiglio su mezzi di trasporto, dove dormire, dove mangiare, etc.) come quelli veramente epici che organizzammo in passato, dove trascorrere un week-end insieme in presenza dopo tanta frequentazione ormai praticamente limitata solo più ai social. Nel gruppo GEE su FaceBook e sui miei profili proporrò prossimamente alcuni sondaggi per capire quanti dei circa 700 membri della Gilda sarebbero interessati, quando e per fare cosa. Ho iniziato a informarmi un po’ per fare anche una visita a qualche luogo particolare e vi anticipo che il Borgo Medievale nel Parco del Valentino è chiuso per ristrutturazione (location che i più avevano apprezzato tantissimo in due raduni passati), ma hanno riaperto il Museo di Scienze Naturali (completamente ristrutturato) e vi sono nuovi allestimenti al Museo Egizio e al Museo del Cinema (Mole Antonelliana). Al momento però la cosa principale è capire quanti parteciperebbero all’evento e quando, il resto si organizza di conseguenza!

Per il resto il nostro anno è trascorso velocemente. Sin troppo. Nuovi lavori di ristrutturazione e ammodernamento dell’Eremo ElGram. L’epocale evoluzione/rivoluzione dell’attività lavorativa con cambi di sede, prepensionamento di tanti colleghi “Boomer Generation” e progressivo ingresso dell’A.I. nei cicli produttivi. Giorni piacevoli da ricordare e altri non altrettanto gradevoli, ma che ricorderemo ugualmente per sempre. In primis la prematura scomparsa della nostra amata Margot.🐕💔

Di massima, però, si va sempre avanti cercando di essere ottimisti e di non amplificare i pensieri negativi concentrandosi su diversi progetti che tengono occupati, creano relazioni umane, migliorano la qualità della vita in generale e ritardano (si spera! 😜) il sopraggiungere del declino fisico/mentale che -mi dicono- prima o poi inizierà anche per me! 😮

La citazione del grande Faber (cui, da quanto mi hanno raccontato, devo il mio nome di battesimo) descrive perfettamente il mio stato d’animo di questo periodo: così come quando vivevo da ragazzo una realtà valligiana, contadina/artigiana, analogica e religiosa mi concetrai sullo studio delle scienze naturali, del diritto e dell’informatica per ampliare i miei orizzonti… così ora, dopo 30 anni di diritto e computer, proprio quando la maggior parte delle persone si rivolge a ChatGPT e Gemini per la qualunque… io sono sempre più entusiasta di tornare appena posso a coltivare, scoprire i cicli naturali, allevare/osservare animali e dedicarmi a lavori artigianali. La soddisfazione di riscoprirmi parte di un tutto naturale più grande e di vedere risultati concreti frutto della mia attività in tempi relativamente brevi è grandissima.💚 Vedremo dove porterà questa scelta… 😉 Per il momento, finito di ristrutturare l’Eremo ElGram, vorrei cercare di creare un gruppo di persone che si incontrano periodicamente e senza troppi vincoli per andare a camminare insieme nei boschi e in montagna, andare per funghi, fare gite in bici o in moto, escursioni in kayak, scambiarsi semi e piantine, bersi una birra davanti al camino raccontandosi le proprie esperienze di coltivazione/allevamento. Sarà dura: la frequentazione fisica ha dei vincoli territoriali stretti, perchè per forza di cose si deve avere residenze relativamente vicine e le mie conoscenze sono tutte sparse per il globo… Inoltre, altro ostacolo difficilmente superabile, vorrei impostare il gruppo con la tacita regola che durante le escursioni non si parla di lavoro, soldi, beghe legali o familiari, problemi informatici, etc. Cosa più facile a dirsi che a farsi! Ma voglio, anche qui, essere ottimista: NUMQUAM QUIESCERE e GUTTA CAVAT LAPIDEM. Come sempre!



Concludendo, per punti sintetici e qualche immagine (in ordine più o meno cronologico) il “riassunto delle puntate precedenti” dell’ultimo anno: a me serve come promemoria e a voi, magari, stimola qualche idea per qualche vostro nuovo progetto o vi viene voglia di contattarmi sui social o in PVT per approfondimenti/confronti:
  1. Realizzato il bastone di Bron ElGram (per cosplay e giri a funghi nei boschi);
  2. Concluso il rifacimento del bagno al piano terra dell’Eremo ElGram;
  3. Concluso il rifacimento dell’impianto di riscaldamento/inserto camino e per l’acqua calda;
  4. Realizzato il battuto in cemento in giardino per ampliare la voliera;
  5. Tagliato e sistemato il legno da ardere preparato l’anno scorso (oltre 10 ql);
  6. Salutato la nostra amata Margot 💔💔💔;
  7. Realizzato una doppia porta a scorrimento in stile industrial per la lavanderia;
  8. Acquistato e montato mobili e scaffali vari per bagno e salone;
  9. Andato un po’ di volte a funghi (e trovati!);
  10. Seguito il nucleo di api per un anno! E’ anche nata la figlia della Regina Aloy, Brittany.
  11. Montato reti anti-vespe/calabroni sui comignoli;
  12. AVIS: Ary ottiene la benemerenza argento dorato! 🥇💉
  13. Gite ad Annecy, Nice, Embrun & Queyras (FESTA PER 20 ANNI DI MATRIMONIO);
  14. Realizzato una porta con stampa di Han Solo nella carbonite per accedere alla doccia;
  15. Acquistato la nuova auto: una Yaris Cross GR Sport battezzata Grazer Gysmo!
  16. Realizzato (quasi finito) un plastico di giardino d’inverno in miniatura;
  17. Concluso il rifacimento dei muri del garage in lamiera di alluminio trafortata per nascondere l’umidità;
  18. Conclusa la realizzazione di una nuova grande stazione per il compostaggio del verde nel bosco;
  19. Mio trasferimento di sede lavorativa da ufficio in Lungo Dora Firenze a C.so Galilei – TO;
  20. Evento eccezionale: Frana in Valmessa che ha modificato la viabilità della bassa Valsusa per mesi;
  21. Conclusa la realizzazione di un nuovo box esterno per le tartarughe (recinto coperto con prato + piscina);
  22. Prima produzione della nostra vita di miele, propoli e cera d’api;
  23. Stiamo cercando di fidelizzare due gatti: uno senza famiglia e uno probabilmente di vicini, ma sempre qui;
  24. Nuova mangiatoia per uccellini selvatici sul terrazzo;
  25. Realizzato una targa per dedicare l’edificio principale dell’Eremo Elgram alla nostra MARGOT, VILLA MARGOT;
  26. F@R-Fermentation prodotto liquore di arquebuse “EAU D’ARQUEBUSE”;
  27. PROGETTO OBE: proseguo con il pubblicare articoli dedicati a ogni pianta dell’Orto Botanico ElGram sul blog (ormai oltre 150) e ho concluso oltre 100 schede per l’Albo-Libro che prima o poi pubblicherò!
  28. Uccelli: i canarini hanno generato il primo piccolo nella nuova voliera (Poppy)!
  29. Fumetti: Vi evidenzio la ristampa dell’opera del grande Gino D’Antonio STORIA DEL WEST (Bonelli-If Edizioni);
  30. Serie TV: fatto l’abbonamento anche a Netflix e Now TV per vedere THE LAST OF US (capolavoro), SWEET THOOT (stupendo), GAME OF THRONES (bello, ma non mi ha entusiasmato così tanto), MERCOLEDI’ (eccezionale), THE SANDMAN (fantastico);
  31. Videogame su PS5: Vi segnalo: StarWars Jedi Survivor, Dragon Age: The Veilguard, Diablo IV (dove ho creato una Gilda degli Esploratori Erranti ma non trovo il tempo per giocarci troppo), LEGO StarWars: The Skywalker saga (giocato con Ary).

 

Ricordo che, SE VOLETE VEDERE QUALCHE FOTO DELLE NOSTRE ULTIME AVVENTURE ED ESPERIENZE, potete seguirci sui profili INSTAGRAM e YOUTUBE (dove ho pubblicato filmati con tutte le fasi della costruzione del kayak!), così evito di inserire immagini pesanti nella newsletter.


INFORMAZIONE IMPORTANTE: Ho creato due nuovi profili Instagram specifici per il “Progetto OBE Orto Botanico ElGram” e il “Progetto WEE Wild Eremo ElGram“! Il primo sarà dedicato esclusivamente alla Flora dell’Eremo e il secondo alla Fauna e ai Panorami del territorio intorno l’Eremo. Per favore seguitemi! 🙏💚

WEE Wild Eremo ElGram CLICCA QUI E POI SEGUI https://www.instagram.com/wilderemoelgram/

OBE Orto Botanico ElGram CLICCA QUI E POI SEGUI https://www.instagram.com/ortobotanicoelgram/

 


Ingranaggi e Ruote dentate

Immancabili le statistiche periodiche, così da comprendere come procede lo sviluppo del progetto.

Report Visite del 69° MESE online (giu-25) del sito web BG3:

5 anni e 9 mesi (di cui 28 mesi della versione 3.2)! Con la ver. 3.2 in WP su OVH Web Hosting, media di 14.745 visite al giorno da 2.500 persone con due punte importanti da > 28.000 visite giornaliere nell’ultimo trimestre (visite certificate OVH 01/23 – 03/25: 12.386.149) e gli IP totali registrati dal 01/23 sono 2.099.865 da 205 Stati (e 1.845 Regioni Geografiche Web).

Questo trimestre confermiamo i numeri del precedente. Grazie a tutti 💚

– Media visite giornaliere UMANI nell’ultimo trimestre: Per OVH Hosting 8.518 da 2.246 persone.
– Visite totali UMANI + BOT : 16.437.990 (4.753.695 con i vecchi contatori dal 29/09/19 al 29/06/2023 + 11.141.011 Valid pages access con OVHWebCloud Stat dal 29/06/2023).
– IP unici UMANI: STIMA > 2,5 mln IP da 205 Stati totale con gli ID NASCOSTI (RevolverMaps oggi non è più accessibile).


Grazie a tutti,
NUMQUAM QUIESCERE
A presto,
Bron