bron elgram

Violetta Africana (Saintpaulia ionantha)

0012 Il fiore da vaso prediletto da Arihanna ElGram... su ogni scrivania e in ogni ufficio che ha cambiato negli anni non sono mai mancati un po' di vasetti con delle Santapauline... anche in casa, con alterna fortuna a causa delle mie non oculate innaffiature! 😛😜 NOTA MARZO 2022: Come le monete cinesi, anche le santapauline di Ary non hanno superato l'inverno nella serra non riscaldata che ho montato nel cortile interno dell'Eremo Elgram. Quando avrò costruito il "Giardino d'inverno" ne acquisterò di nuove. NOTA OTTOBRE 2025: Il tempo è giunto! Il giardino d'inverno è a un buon punto di [...]

Limoncella o Crocea (Colias crocea)

Questa farfalla è bellissima, trovo molto interessante questa sua duplice personalità: timida e dimessa quando si posa, quasi invisibile e sgargiante e luminosa quando svolazza! Limoncella o Crocea (Colias crocea) Una bella farfalla della famiglia dei Pieridae, con apertura alare di 4-5 cm. Quando è in volo, sono ben visibili il colore giallo aranciato delle ali e l’ampio margine bruno scuro. Quando si posa invece e chiude le ali, predominano i colori più tenui; giallo pallido, bianco e verde. Le piante che ospitano la larva sono il trifoglio, l’erba medica ed altre Leguminose. Comune nell’Europa centrale e meridionale. Frequenta molti ambienti erbosi e [...]

1977-2025: 48 ANNI DI FORMAZIONE CULTURALE TEORICA

Ultimo aggiornamento: Maggio 2025 Proseguendo l’attività (sempre più prossima alla conclusione! 😀 ) di riordino/riorganizzazione del materiale e delle esperienze accumulati nei primi quarantanni della mia esistenza, ho voluto “fermare”, come in una fotografia da conservare orgogliosamente nel tempo a venire, le materie di studio approfondite nel lungo periodo che mi separa da quando varcai per la prima volta la soglia della scuola materna/elementare e la maggior parte dei nomi degli insegnanti che con passione e pazienza mi hanno trasferito tanto Sapere. Specifico che in questo testo ho esclusivamente segnato i corsi di studio che prevedevano libri di testo, lezioni teoriche/pratiche [...]

Di |2025-09-23T20:38:15+02:0023 Settembre 2025|Categorie: BRON ELGRAM, THEKE|Tag: , , , , , |

Formica rizzaculo (Crematogaster scutellaris)

L'anno scorso abbiamo iniziato a vedere segatura sul tavolo sotto la pergola. Subito abbiamo pensato che qualche animale avesse mangiato sul tavolo o che qualche termite lo avesse attaccato... ma non era questo: sollevato lo sguardo sulle travi della pergola ci siamo accorti che delle strane formiche rosse e nere stavano facendo un nido! Debellate con un insetticida specifico, ho approfondito la conoscenza di questo insetto che non avevo visto prima.   Visualizza questo post su Instagram   Un post condiviso da Bron ElGram (@bron_elgram) Crematogaster scutellaris Crematogaster scutellaris (Olivier, 1792) è una formica appartenente alla sottofamiglia Myrmicinae, diffusa nei paesi dell'area mediterranea. Le operaie [...]

Giglio peruviano o degli inca (Alstroemeria aurea)

0073 Non avevo mai visto questo fiore. Il giardiniere ci ha raccontato che tanti anni fa fu anche per suo padre una novità: lo portò nel suo vivaio una persona peruviana (non ricordo se una badante o un giardiniere) dove iniziò a riprodurlo (primo in Val Susa) e proprio i precedenti proprietari dell'Eremo ne acquistarono i primi piantini, ovvero quelli che ci hanno lasciato in alcuni vasi di cemento e che ora io ho trapiantato in terrapieno sotto la scala che porta al laboratorio. Che storia! 👁‍🗨 CHECK 09-2025: 🟢     Visualizza questo post su Instagram   Un post [...]

OBE – Orto Botanico ElGram

ISTRUZIONI: Fotografa il QR-Code presente sul cartellino nei pressi dell'essenza arborea. Poi cerca nell'elenco qui sotto il numero progressivo indicato, clicca sul relativo link... e buona lettura! Cliccando su questo QR-Code potrai invece vedere una collezione di fotografie e filmati delle essenze vegetali presenti nell'Orto Botanico ElGram, direttamente su Instagram (LINK): L'area dell'Eremo ElGram dedicata all'Orto Botanico, in rosso indicata l'area dove si trova l'essenza arborea: LEGENDA DEGLI AMBIENTI CON IL LORO RELATIVO LOGO IDENTIFICATIVO: 🌲🍋🧄🍒🍄🌺🌾🥕🌵🌹🍇 ESSENZE ARBOREE 0001. 🌲 CEDRO DELL'ATLANTE (Cedrus Atlantica) 0002. 🌺 CICLAMINO (Cyclamen) 0003. 🌺 CALICANTUS (Calycanthus) 0004. 🍒 ULIVO (od olivo) (Olea Europea) (scheda condivisa con 93) 0005. 🌺 IBISCO GIGANTE (Hibiscus militaris) [...]

Potos o Pothos (Epipremnum)

0036 Qui il discorso si fa complesso: il mio Pothos mi tiene compagnia da quando me ne andai di casa. Me ne regalarono una piantina al supermercato di via Carlo Albero, quasi piazza Biblioteca Nazionale, e dal 1994 ne ho fatte decine e decine di piantini. Trasferitomi all'Eremo questo inverno ho montato una serra fredda in posizione assolata dove ho radunato un po' di vasi traslocati da Hoikos e vuoi il freddo, vuoi i periodi di eccessiva umidità, temo che sia morto. Non è detto, perchè è una pianta fortissima, ma... dobbiamo aspettare 🤔 NOTA GIUGNO 2023: Non vi immaginate [...]

Spathiphyllum o Spatifillo o Spatafillo

0039 Qui il discorso si fa complesso: ho riunito tanti anni fa in un solo vaso tre Spatifilli ricevuti al matrimonio nel 2005. Li ho tenuti sempre in casa in inverno e sul terrazzo in estate con gran tripudio di foglie e fiori. Trasferitomi all'Eremo questo inverno ho montato una serra fredda in posizione assolata dove ho radunato un po' di vasi traslocati da Hoikos e vuoi il freddo, vuoi i periodi di eccessiva umidità, temo che siano morti. Non è detto, perchè è una pianta forte, ma... dobbiamo aspettare 🤔 NOTA LUGLIO 2023: Le piante portate su da Pianezza [...]

Anturio o Anthurium

0092 A luglio 2023 ci hanno regalato una pianta che credevamo fosse uno spatifillo. E invece è un anturio bianco. Ora ha svernato nel giardino d'inverno (freddo) e pare stia bene. NOTA NOVEMBRE 2023: Facendo un giro all'IKEA... abbiamo scoperto che la pianta che ci hanno donato non è uno Spatifillo bensì un Anturio o Anthurium. Nella nostra ignoranza pensavamo che quest'ultimo fosse con i fiori esclusivamente rossi e quindi non ci eravamo nemmeno posti il problema. In effetti però, guardando bene, lo Spatifillo ha le foglie allungate e verde chiaro mentre l'Anturio le ha a cuore e verde scuro. [...]

Pilea peperomioides – Pianta delle monete cinesi

0006 Dopo tanti anni il Pothos nel mio ufficio è morto. Sono così andato dal fioraio cercando un sostituto gradevole alla vista e molto resistente... e lui mi ha suggerito questa pianta che non conoscevo. Ottimo consiglio: è stupenda! NOTA MARZO 2022: Non ha superato l'inverno nella serra fredda che ho montato nel cortile interno dell'Eremo ElGram. Probabilmente troppa umidità. Quando avrò costruito il "Giardino d'Inverno" ne acquisterò una nuova. NOTA DICEMBRE 2023: Per il compleanno di Ary, le ho regalato una nuova pianta. Ora è nel giardino d'inverno (non ancora riscaldato, ma ad oggi non è ancora sceso sotto [...]

Torna in cima