Spiritualità

Scalando le montagne (Testo del 11.07.2014)

Quando l’impresa fisica diventa esperienza spirituale: un convegno Per spiegare il senso del viaggio verticale, il più assurdo e meraviglioso che esista, si può chiedere aiuto a uno scrittore che frequentava solo gli strapiombi del pensiero ma trovò ugualmente le parole: «L’incredibile spicco delle cose nell’aria ancor’oggi tocca il cuore. Io per me credo che un albero, un sasso profilati nel cielo, fossero dèi fin dall’inizio». Così scriveva Cesare Pavese senza specifico riferimento al Sinai di Mosè o al monte della Trasfigurazione, le classiche rappresentazioni della montagna biblica, ma alludendo a un luogo che incarnava il mito delle origini. Pavese [...]

E’ la tua mente che crea questo mondo” (Testo del 05.09.2016)

Prendiamo profonda coscienza di certi concetti solo quando la forma, il metodo, l'occasione tramite i quali ne veniamo in contatto "vibrano" a una frequenza affine alla nostra. Ecco: dopo aver letto diversi testi sul Buddhismo, fu questo articolo che mi aprì la mente permettendomi di avanzare di un passo in questa meravigliosa forma spirituale e psicoterapeutica. Ne riporto copia a memoria: E’ la tua mente che crea questo mondo” di Ludovica Scarpa | 5 settembre 2016 Quest’estate, un’illuminazione: sono io stessa a creare il disagio che provo di fronte a modi aggressivi: o perlomeno è la mia mente. La frase [...]

Gli insegnamenti di Thich Nhat Hanh (Testo del 25.08.2013)

Consapevoli che le peculiarità di un pensiero appartengono spesso a tempi e luoghi a noi ignoti e lontani... possiamo però estrapolarne concetti, valori e principi universali adattabili alla nostra realtà per migliorarne la qualità. In quest'ottica condivido con voi il pensiero di Thich Nhat Hanh, monaco vietnamita, di cui ho letto su suggerimento di Guido Z.: I Quattordici Addestramenti alla Consapevolezza di Thich Nhat Hanh Il Primo Addestramento: Apertura Consapevoli della sofferenza creata dal fanatismo e dall'intolleranza, siamo determinati a non idolatrare e a non vincolarci a nessuna dottrina, teoria o ideologia, neppure a quelle buddhiste. Gli insegnamenti buddhisti sono [...]

Torna in cima