KUBOSPHERA

Sai, addio: resta solo Unipol, ecco perchè

Sai, addio: resta solo Unipol, ecco perchè Torino perde un altro gioiello, si teme per l'occupazione Torino perde un altro pezzo della sua storia, la Sai Assicurazioni. Un gioiello cresciuto all’ombra della Fiat e dell’automotive, come si dice adesso. Il suo marchio, da anni legato ad Unipol sotto la sigla “UnipolSai”, scompare cedendo lo scettro al colosso bolognese che, non a caso ha sede in via Stalingrado. Sai segue il destino che ha già portato via l’Axa, altra compagnia assicurativa storica per la città che si è traferita da piazza Savoia al salotto buono di Milano e la Toro assicurazioni anch’essa [...]

Di |2024-03-05T18:46:29+01:0005 Marzo 2024|Categorie: WORK & MONEY|Tag: , , , , , , , |

Come debellare (definitivamente) i nidi di vespe/calabroni!

17/03/2015 Da quest'anno invece di ‪‎veleni‬ nel liquido dolce utilizzato come esca (così da uccidere la regina nel nido) o delle solite ‪bottiglie di ‪birra dal tappo senza uscita contro le ‪vespe ‪e i calabroni... inizierò a utilizzare una trappola ‪‎meccanica ‪naturale: TAP TRAP! Nuova ricetta per TAP-TRAP: Mezzo litro di birra (bionda o rossa, con gradazione 4-5 % vol) - due cucchiai di zucchero - un po'di aceto bianco (per allontanare api, falene, mosche) 03/01/2013 Vecchia riflessione, prima di conoscere i TAP TRAP: Per principio esistenziale, cerco sempre di rispettare ogni forma di vita e di utilizzare il meno [...]

La vita “scorre” poco prima della morte

Mi sono soffermato su questo articolo perchè tratta un'esperienza che ho vissuto e di cui ho ancora un chiaro ricordo: 1992 alla palestra di roccia di Mugniva in Val Luserna, un pendolo molto lungo, con due chiodi saltati, e ho "visto" davanti a me tutta una serie di immagini con momenti della mia infanzia con i miei familiari... La vita "scorre" poco prima della morte: cosa rivela lo studio L'elettroencefalografia su un paziente deceduto improvvisamente ha rivelato cosa è accaduto nei minuti precedenti la sua morte: ecco quali sono le nuove evidenze Si è spesso sentito dire che in punto di morte si possano [...]

Di |2024-02-26T18:11:12+01:0026 Febbraio 2024|Categorie: KNOWLEDGE, SPIRITUALITY|Tag: , , , |

Cosa sono i millimetri di pioggia?

Misurare la pioggia come un'altezza, in millimetri, ci permette di calcolare rapidamente il volume di acqua caduto al suolo su una certa area di territorio. Le precipitazioni si misurano con strumenti chiamati pluviometri. Spesso quando si parla di fenomeni di maltempo si sente parlare di millimetri di pioggia caduti al suolo. Negli ultimi giorni se n'è parlato molto, a seguito dell'evento meteo eccezionale che ha colpito la Liguria, dove il 4 ottobre è stato toccato un record di pioggia: ben 740 mm in 12 ore. Vedremo fra poco perché è un dato impressionante. Perché si usano i millimetri per misurare la pioggia? Se per misurare [...]

Di |2024-02-25T17:15:40+01:0025 Febbraio 2024|Categorie: F@R-ATELIER, KNOWLEDGE|Tag: , , , , |

Fumetto: Dago – ALBI MANCANTI ALLA MIA COLLEZIONE

Qualche anno fa mi prese la scimmia di riunire tutte le storie del giannizzero nero e così iniziai a girare per mercatini alla ricerca dell'albo perduto... Aggiornato al 23.02.2024 RISTAMPA DAGO – RACCOLTA DAGO (Numeri progressivi albi da 1 a 206) E' la ristampa cronologica della prima, originale serie di Dago, scritta dall'autore Robin Wood, già pubblicata a episodi su Lanciostory nell'arco di molti anni e ripresentata sotto forma di inserto su Skorpio. Manca: XII) 129 XIII) dal 132 compreso in poi mancano tutti. ad oggi il sito Editoriale Aurea riporta che l'ultimo numero stampato è il 206. NOTA FEBBRAIO [...]

Di |2024-02-23T19:05:02+01:0023 Febbraio 2024|Categorie: BRON ELGRAM, THEKE|Tag: , , , , , , , |

Niente più scuse! Siamo artefici delle nostre vite, lo conferma la fisica quantistica

Per comprendere appieno il concetto di "mente quantistica", è essenziale considerare la natura intrinsecamente energetica dell'universo   Nel vasto panorama delle teorie ontologiche, emerge una prospettiva che integra l’antica saggezza filosofica con le più recenti scoperte della fisica quantistica, offrendo un quadro concettuale entusiasmante e articolato sulla natura della mente e del destino umano. Tale prospettiva si basa sull’idea che il pensiero umano non sia mero prodotto della mente, ma piuttosto una forza energetica dinamica, capace di plasmare la trama stessa della realtà che ci circonda. In questa trattazione esaustiva, esamineremo dettagliatamente come i principi della fisica quantistica siano in grado [...]

Drapò, 600 anni d’amore: il Piemonte festeggia la sua bandiera

Il Drapò del Piemonte, un emblema storico di grandissimo valore, compie quest’anno 600 anni. Per celebrare questo importante anniversario, l’Associasion Festa del Piemont al Còl ëd l’Assieta, il Museo nazionale del Risorgimento di Torino e l’associazione culturale Linguadoc, in collaborazione con il Consiglio regionale del Piemonte, proprio nel giorno di San Valentino, lanciano la campagna Drapò 600 anni d’amore. Il Drapò, nato il 15 agosto 1424, è uno delle insegne territoriali più antichi d’Italia. Questo simbolo rappresenta la storia, la cultura, il senso di appartenenza e l’identità stessa del Piemonte. Ha attraversato secoli di storia e testimoniato numerosi eventi, diventando un [...]

Di |2024-02-17T17:44:35+01:0017 Febbraio 2024|Categorie: KNOWLEDGE|Tag: , , , |

I glitch nella realtà tra teorie fantasiose e dibattito scientifico

Da leggere e rileggere. Io ne parlo da molto prima di Matrix... poi forse sono solo suggestioni. Però...   I glitch nella realtà tra teorie fantasiose e dibattito scientifico Sul web (e in particolare su Reddit) si raccontano episodi inspiegabili di vita quotidiana, mentre gli studiosi affrontano la questione della possibilità di vivere in una simulazione Persino Eugenio Montale, una volta, si è chiesto: cosa accadrebbe se la realtà glitchasse? In una poesia della raccolta Ossi di seppia (nel 1925: prima dei videogiochi e dei supercomputer) il premio Nobel si domandava: se, passeggiando, mi voltassi e trovassi il nulla? La risposta: “Poi, come s’uno schermo, s’accamperanno di gitto [...]

Di |2024-02-17T17:45:20+01:0016 Febbraio 2024|Categorie: KNOWLEDGE|Tag: , , , , , , |

Media: God of war (serie)

Ognuno ha le sue preferenze tra i generi videoludici e le mie sono solitamente orientate su titoli GDR, esplorativi e strategico-gestionali. Tutti abbastanza lontani da questa sorta di “picchiaduro” evoluto. Eppure vuoi per la trama sviluppata nella mitologia greca o per il carisma del protagonista o semplicemente per il benessere psicofisico derivante dalle intense sessioni di gioco antistress… ma con gli anni mi sono sinceramente affezionato a questa serie. E ora che l’evoluzione della trama nella Seconda Era ha portata Kratos a esplorare anche la mitologia norrena, con meccaniche di gioco sempre più GDR, lo apprezzo ancora di più!   [...]

NON SOLO TEMIAMO DI PERDERE MA ANCHE DI VINCERE, PER PAURA CHE LA VITTORIA SIA BREVE E UNA DELUSIONE

Ricopio questo articolo a memoria di una riflessione molto profonda. Complimenti all'autore e ne suggerisco la lettura a molti. Di fronte alla paura del fallimento, nel terzo millennio l’essere umano ha adottato diverse strategie per eluderne lo stigma, se non addirittura sfruttare la caduta come processo propedeutico al successo. In chiave capitalistica, la cultura del fallimento si è quasi radicalizzata nel sogno americano, con la Silicon Valley come culla del “Try again, fail again, fail better”, il tentativo di ribaltare l’immagine del tipico yuppie di Wall Street negli anni Ottanta – per intenderci, il Patrick Bateman di American Psycho. Mentre tentiamo ancora di [...]

Torna in cima